
A Roma, durante la quarantena per Coronavirus, si va al Museo “on line”.
Figuriamoci se in millenni di storia Roma si sarebbe piegata a un vile nemico (il Coronavirus): invisibile, letale sui più fragili e invadente fino alla persecuzione!
Roma ti porta la sua grande Bellezza a casa e gratuitamente!
Aderendo alle disposizioni governative, Roma Capitale ha lanciato gli hashtag #iorestoacasa e #laculturaincasa.
Basta cliccare sui link e scegliere tour fotografici o farsi un giro virtuale, esplorativo, informativo e curioso dentro ai Musei Civici, quelli del Comune di Roma, temporaneamente chiusi perchè la salute pubblica vale di più.
Ripaghiamo questa generosità e questo sacrificio facendo dei meravigliosi tour virtuali anche in lingua inglese, con il proposito di ricambiare, quando sarà possibile, con una nostra visita reale. A tanto Bene e a tanta Bellezza non si può dire di no!
Prima di indicarvi i link dove cliccare vi do un suggerimento personale, appena dopo aver girovagato nei Musei Capitolini e in quello di Villa Torlonia.
Per non frastornarvi troppo, e magari mollare la visita sul più bello, provate a vedere il tutto nel suo complesso: cioè farvi un’idea generale della struttura del Museo, e ragionare su come e perchè sia stato suddiviso così, o perchè quelle Sale abbiano ricevuto proprio quella specifica denominazione.
Nel frattempo, ecco i link:
Musei Capitolini (tourvirtuale.museicapitolini.org),
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (tourvirtuale.mercatiditraiano.it),
Museo dell’Ara Pacis (tourvirtuale.arapacis.it),
Museo Napoleonico (tourvirtuale.museonapoleonico.it),
Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia (tourvirtuale.museivillatorlonia.it).
E inoltre, dai canali social di Sovrintendenza saranno illustrati alcuni aspetti dei principali monumenti della città, descritti in maniera dettagliata sul sito web www.sovraintendenzaroma.it .
Poi, magari, dopo tanti tour, ritornate a visitare i Musei on line e iniziate a zummare su alcune opere, osservandone i particolari.
Procedete dal generale al particolare, come se vi costruiste idealmente una mappa mentale del Museo, e noterete così, a poco a poco, come resterete soddisfatti senza aver esagerato. E magari vi verrà una gran voglia di tornare nei Musei.
Perchè: mai come in questi giorni si riscopre la cultura viva!