ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA: NUOVO PROGETTO PER MUSICISTI GIOVANISSIMI

0
820
JuniOrchestra Start



Nuovo ed innovativo progetto dell’Accademia
Nazionale di Santa Cecilia dedicato ai più piccoli: si tratta della
JuniOrchestra Start, un’ iniziativa rivolta ai bambini
di età compresa
tra i 5 e i 9 anni, che ha come obiettivo
l’avviamento allo studio individuale dello strumento musicale, in particolare,
per questa stagione, il fagotto e il contrabbasso.
Il corso è finalizzato alla preparazione dei
piccoli discenti all’esame di ammissione alla JuniOrchestra, la prima orchestra
di bambini e ragazzi creata nell’ambito delle fondazioni lirico-sinfoniche
italiane. Nata nel 2006, la Juni è attualmente composta da circa 300
strumentisti, suddivisi in quattro gruppi a seconda della fascia d’età.
Il progetto JuniOrchestra
Start
è così articolato:
Ø un ciclo di 12 lezioni individuali di
strumento di mezz’ora ciascuna, tenute dai professori d’orchestra
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia;
Ø un ciclo di 3 lezioni collettive di
teoria e solfeggio;
Ø un giornata conclusiva di lezioni di
insieme nel mese di giugno 2016.
Le lezioni si svolgeranno al Parco della
Musica da marzo a giugno 2016. La partecipazione al progetto è
subordinata al superamento di una prova attitudinale (che si terrà nella
settimana dal 7 al 12 marzo 2016), a cui ci si potrà iscrivere compilando un
form online entro mercoledì 2 marzo 2016, specificando lo
strumento prescelto
(fagotto o contrabbasso).
Giovedì 3 marzo alle ore 18 presso il
Teatro Studio Borgna del Parco della Musica sarà presentato il corso.
Al termine del corso – realizzato in
collaborazione con il Conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma – sarà
rilasciato un attestato di frequenza.
Articolo precedenteDICHIARAZIONE DI MICHELE DALL’ONGARO PER L’OSCAR DI ENNIO MORRICONE
Articolo successivoACCADEMIA DI SANTA CECILIA – INKINEN SOSTITUISCE CHUNG PER MOZART e DINDO NEI CONCERTI PER VIOLONCELLO DI C. P. E. BACH
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here