ANTONIO SAPIO TENORE DINAMICO E CONTEMPORANEO

0
1011
Antonio Sapio canta ne La meccanica del Colore alla Biennale College di venezia 2019
Antonio Sapio La meccanica del Colore Biennale College Venezia 2019

A dimostrazione di come un giovane tenore sappia essere dinamico e contemporaneo, Antonio Sapio si sposta con disinvoltura tra luoghi e generi.

Lo ascolteremo il 16 e il 19 novembre 2019 in due concerti con il tema “Musiche da film“.

Ma tra i successi recenti di Tony Sapio ci sono state due opere nelle quali ha cantato come tenore alla Biennale College Musica di Venezia 2019: “Trashmedy” e “La meccanica del Colore“.

Si tratta di due opere assolutamente contemporanee per musica e contenuti.

La Meccanica del Colore
musica Nuno Costa
libretto Madalena dos Santos

Trashmedy
musica Alessandro De Rosa
concept e libretto Mimosa Campironi
sound design Mimosa Campironi, Alessandro De Rosa

Ne “La meccanica del Colore“, Antonio Sapio è un robot umanoide, progettato per dipingere paesaggi per un uomo che non può più vederne. Robot e uomo vero finiscono in un confronto assurdo, in cui l’essere umano, che lo programma e lo riprogramma continuamente, è preda di complessi e frustrazioni.

In “Trashmedy“, invece, Tony Sapio è il personaggio surreale di One che rievoca suoni e musiche da oggetti abbandonati, in un mondo fatto ormai solo di macerie e immondizie. Ma un giorno da questi cumuli nascerà una voce umana, e questa è la favola…

Antonio Sapio è tenore protagonista in Trashmedy alla Biennale College Musica di Venezia 2019
Antonio Sapio in Trashmedy

Trame molto interessanti e innovative, scritte con un sano e ottimista realismo, proiettato al futuro. Credo che questa capacità di elaborare storie sul futuro, qui robotico e ambientale, sia prerogativa dei giovani, perchè loro sono già nati nel futuro.

Per Antonio Sapio, dopo il successo a Venezia, c’è stato anche un concerto a Roma, nella Chiesa episcopale di St. Paul’s within the Walls, in cui ha cantato come tenore in una bellissima Nelson Messe di F.J.Haydn, diretto dal Maestro Claudio Maria Micheli.

Questo concerto lo avevamo documentato fotograficamente sul nostro profilo InstagramFacebook.

 

Articolo precedenteIL CINEMA ITALIANO DICE NO ALLA PLASTICA
Articolo successivoTRA HALLOWEEN SI’ E HALLOWEEN NO, C’E’ DI MEZZO LA CULTURA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here