“DIVINO VIVALDI” DIRETTO DAL MAESTRO SARDELLI

0
1341
Federico Maria Sardelli

Antonio Vivaldi sarà interpretato dal Maestro Federico Maria Sardelli nel “DIVINO VIVALDI” mercoledì 11 aprile all’Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli, alle ore 20.30, con un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi uno dei più importanti autori del barocco musicale.

Federico Maria Sardelli
Federico Maria Sardelli

Federico Maria Sardelli, direttore dell’Accademia Barocca di Santa Cecilia, è considerato uno dei migliori interpreti di musica antica e ha approfondito più volte nella sua carriera le musiche di Antonio Vivaldi, di cui suonerà anche il celebre Stabat Mater, opera basata sul testo di Jacopone da Todi.

Antonio Vivaldi è stato un musicista prolifico che insegnava  alle orfane dell’Ospedale della Pietà di Venezia; molta sua musica è andata perduta dopo la sua morte, ma la riscoperta di Vivaldi in Italia Italia  è avvenuta nel 1939, grazie ad Alfredo Casella che ripropose nel festival vivaldiano anche lo Stabat Mater che sarà in programma insieme al Salve Regina RV 616, il Mottetto per contralto Vestro Principi Divino e il Concerto RV 537 per due trombe solistiche che si alternano alla parte orchestrale.

Una novità assoluta per il pubblico romano sarà invece la Sonata a 3 RV 820– violino, violoncello e basso continuo.
Il solista mezzosopranov Ann Hallenberg è specialista di questo repertorio.
Il concerto sarà trasmesso in diretta su Radio3.

Stagione da Camera
Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli
mercoledì 11 aprile ore 20.30
Accademia Barocca di Santa Cecilia
Federico Maria Sardelli direttore
Ann Hallenberg mezzosoprano

Divino Teatro
Musiche di Vivaldi
Concerto RV 537
Stabat Mater RV 621
Vestro Principi Divino RV 633
Sonata a 3 RV 820 per violino, violoncello e basso continuo
Concerto RV 554
Salve Regina RV 616

Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Stagione 2017-2018

Stagione da Camera
Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli
mercoledì 11 aprile ore 20.30

Biglietti da 18 a 38 Euro

I biglietti possono essere acquistati anche presso:
Botteghino Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058
Prevendita telefonica con carta di credito:
Call Center TicketOne Tel. 892.101

Articolo precedente“PEZZI D’OPERA DA DUE SPICCI…” SI ISPIRA A BRECHT CON LA DIREZIONE DI TEO BELLIA
Articolo successivoCONCORSO BOOKTRAILER 2018: LE ISCRIZIONI.
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here