CINEMA: FASSBINDER ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA

0
699

LA GERMANIA SEGRETA DEL GENIO
FASSBINDER


CASA DEL CINEMA
dal 18 al 25 gennaio

Le proiezioni, previste in Sala Deluxe,
saranno a ingresso libero dalle ore 16,

fino ad esaurimento dei posti
disponibili.

Da lunedì 18 a lunedì 25 gennaio
Casa del Cinema e RIPLEY’S FILM propongono al pubblico un intenso
viaggio nell’opera di Rainer Werner Fassbinder, uno dei più geniali,
disperati, emozionanti autori cinematografici della seconda metà del XX secolo, 
morto per overdose ad appena 37 anni, il 10 giugno 1982 a Monaco di Baviera.

Frasi e Parole chiave:
  • numeri impressionanti della sua produzione
    (40 opere filmate più il fluviale
    Berlin Alexanderplatz televisivo, 26
    opere letterarie, oltre 15 pièces teatrali, innumerevoli regie in palcoscenico,
    scritti polemici, camei da attore e un paio di film collettivi),
  • sperimentazione e invenzione di un
    realismo poetico e straniato 
  • 19 film realizzati tra il1966 e il
    1979 e due eccezionali testimonianze documentarie
  • la selezione in programma è sulla
    prima parte dell’opera di Fassbinder e sul cinema più intimamente “tedesco”:
    Il soldato americano (1970),
    Il mercante delle quattro stagioni (1972), La paura mangia l’anima
    (1973), Il diritto del più forte (1974);(Il mondo sul filo del
    1973), titoli rari come Il fabbricante di gattini (1969) o Nessuna
    festa per la morte del cane di Satana
    (1976).  Dei della peste
    (1969)


Il programma completo è consultabile sul
sito
www.casadelcinena.it

Dove Largo Marcello Mastroianni, 1 – 00197 Roma

Ingresso: da Piazzale del Brasile e da qualunque accesso a
Villa Borghese


La Casa del Cinema è accessibile ai visitatori
disabili
Informazioni tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
Direzione di Giorgio Gosetti
Articolo precedenteMUSICA: LUCINA LANZARA e SEIOTTAVI DAL VIVO OSPITI DEL PREMIO DE ANDRE’ IL 22 GENNAIO A ROMA
Articolo successivoMYCULTUREINBLOG E IL NOSTRO NUOVO MODO DI POSTARE
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here