COSA HA DETTO IL PROF. ALESSIO FIGALLI A RADIO DOC

0
1144
ALESSIO FIGALLI INTERVISTATO
ALESSIO FIGALLI INTERVISTATO radio doc

Il Prof. Alessio Figalli , Medaglia Fields 2018 e docente al Politecnico di Zurigo, ha appena concluso la sua intervista a Radio Doc.

Vediamo cosa ha detto.

Ricevere la notizia dell’assegnazione della Medaglia Fields (il massimo riconoscimento in campo matematico) è stata una grande emozione, un’emozione davvero particolare. Ha ricevuto un’email, che gli chiedeva un collegamento skype: c’è stato il dubbio e insieme la scaramanzia per alcune ore…ma poi la notizia è arrivata!
Alessio Figalli ha parlato della sua formazione italiana: lui si è formato in Italia al 100 per cento, e per questo fa un riconoscimento alla matematica italiana.

La matematica italiana è a un grandissimo livello. 

E con questa dichiarazione Figalli vuole lanciare un segnale importante per le persone e per il governo italiano.

Qual è stato l’argomento per cui Figalli ha vinto la Medaglia Fields 2018?

Il merito è uno studio sul trasporto ottimale, cioè sulla maniera più efficace per trasportare massa da un luogo a un altro (detto in parole ultra semplificate).
Figalli ha spiegato che il trasporto ottimale è utilizzabile per tantissime aree, anche per le particelle, e per questo è uno strumento matematico molto potente.

(La teoria del trasporto ottimale ha infatti, così tante applicazioni: urbanistica, distribuzione di risorse, statistica, idrodinamica, riconoscimento d’immagini, meteorologia, biologia fino ai big data. n.d.r.)

Come è cambiata la sua vita dopo la Medaglia Fields? 

La sua vita indubbiamente è cambiata: ora ha una visibilità spiccata, anche mediatica, che prima non c’era; arrivano tante richieste per interviste e per eventi pubblici. Certamente non può fare tutto, ma cerca di mantenere un equilibrio.

Entrando nella sua sfera più personale, Figalli rivela che il problema più urgente è cercare di rivedere più spesso sua moglie. Hanno fatto e fanno entrambi dei sacrifici, all’estero; ora sono geograficamente separati, ma stanno cercando di trovare il loro equilibrio e fare dei compromessi: quindi, non è tutto rose e fiori!

Tornare a insegnare in Italia?

Alessio Figalli e sua moglie sono attaccati Italia, dove entrambi si sono formati, ma il problema è che le condizioni lavorative qui (in Italia) non sono comparabili con quelle all’estero, e quindi il loro sforzo è cercare di tornare in Italia facendo seminari e lezioni, cioè di contribuire in questo modo alla matematica italiana: non è una prerogativa immediata tornare definitivamente in Italia.

Un ringraziamento per questa preziosa intervista va a Giocchino Onorati di Aracne editrice , che ha lanciato la proposta dell’intervista ad Alessio Figalli.

Articolo precedenteAlessio Figalli, Medaglia Fields 2018, in diretta su Radio DOC in collaborazione con Aracne editrice
Articolo successivoUna Promo special PER LE FAMIGLIE e RAGAZZI: Moby Dick al Teatro Vascello
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here