
Il Prof. Alessio Figalli , Medaglia Fields 2018 e docente al Politecnico di Zurigo, ha appena concluso la sua intervista a Radio Doc.
Vediamo cosa ha detto.
Ricevere la notizia dell’assegnazione della Medaglia Fields (il massimo riconoscimento in campo matematico) è stata una grande emozione, un’emozione davvero particolare. Ha ricevuto un’email, che gli chiedeva un collegamento skype: c’è stato il dubbio e insieme la scaramanzia per alcune ore…ma poi la notizia è arrivata!
Alessio Figalli ha parlato della sua formazione italiana: lui si è formato in Italia al 100 per cento, e per questo fa un riconoscimento alla matematica italiana.
La matematica italiana è a un grandissimo livello.
E con questa dichiarazione Figalli vuole lanciare un segnale importante per le persone e per il governo italiano.
Qual è stato l’argomento per cui Figalli ha vinto la Medaglia Fields 2018?
Il merito è uno studio sul trasporto ottimale, cioè sulla maniera più efficace per trasportare massa da un luogo a un altro (detto in parole ultra semplificate).
Figalli ha spiegato che il trasporto ottimale è utilizzabile per tantissime aree, anche per le particelle, e per questo è uno strumento matematico molto potente.
(La teoria del trasporto ottimale ha infatti, così tante applicazioni: urbanistica, distribuzione di risorse, statistica, idrodinamica, riconoscimento d’immagini, meteorologia, biologia fino ai big data. n.d.r.)