
Mi pare che la cultura si sia perfettamente allineata sullo smart job e abbia trovato i migliori strumenti di comunicazione. Ogni settore ha rapidamente trovato il suo stile e il suo metodo di divulgazione.
Questione di fantasia e di intelligenza supportata dalla tecnologia.
Arriva un catalogo multimediale di FerrarinArte della mostra “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce” (a cura di Giorgio Bonomi, Francesco Tedeschi e Matteo Galbiati), sfogliabile gratuitamente all’indirizzo: www.ferrarinarte.it/antologie/senigallia/materie_prime.html . Il volume è arricchito di contenuti inediti, videointerviste e approfondimenti. E’ un viaggio tra testi, immagini e testimonianze dirette.

La GAM di Torino inventa addirittura una LINK PARADE con notizie varie di argomento artistico-culturale, anche sparse geograficamente: ogni puntata ha il suo hashatg # con un numero progressivo. Adesso siamo al #3.
Ma quello che diverte è il concorso #fotoimperfetteGAM che lancia una insolita sfida fotografica, rifacendosi nientemeno che a Helmut Newton, guru della fotografia che ha detto:
Spesso cerco di fare delle ‘brutte foto’. Certo non posso fare a meno di lavorare meticolosamente, ma mi piace che le fotografie sembrino sbagliate… Preferisco i colori sparati, che fanno pensare a un errore nello sviluppo… Mi capita di tenere la macchina un po’ di traverso, quanto basta perché la foto non sia troppo perfetta
Ma attenzione, perché foto imperfetta non significa foto brutta: l’errore deve essere funzionale e voluto!
Le foto che arriveranno saranno pubblicate sulle stories di Instagram della GAM Torino e, appena possibile, stampate e pubblicate in un apposito wall nel Museo.

C’è persino una galleria che si tramuta da The Gallery Apart in #ApartTheGallery che promette appuntamenti multimediali.
Poi è in arrivo GERARDO BALESTRIERI con il quarto episodio di ANÉMIC CINÉMA in anteprima in esclusiva su JAM TV dal 14 aprile: è un concept album musicale in onore di Corto Maltese. Balestrieri parte dai testi per arrivare alla musica.

E un grazie alla Galleria Dream Factory che ci manda la foto augurale della Pasqua con i fiori del suo giardino. Quest’anno ci auguriamo una #pasquaincasa!

Perchè: se ai tempi del covid-19 la cultura ha vita difficile… allora la sfida si vincerà davvero!
[…] CULTURA E NUOVA COMUNICAZIONE […]