
TEATRO VASCELLO di ROMA
SPECIALE PROMOZIONE VALIDA PER UN MINIMO DI
DUE PERSONE
DUE PERSONE
4 – 5 – 6 dicembre 2015 venerdì e sabato h 21
domenica h 18, 1 biglietto speciale a 15€ e 1 a 5€ prenotati subito a promozione@teatrovascello.it
065898031 per IL DEBUTTO dello spettacolo di danza
domenica h 18, 1 biglietto speciale a 15€ e 1 a 5€ prenotati subito a promozione@teatrovascello.it
065898031 per IL DEBUTTO dello spettacolo di danza
Déjà Donné/Sosta PalmiziDA DOVE NASCONO LE STELLE
creato
da Giorgio Rossi e Simone
Sandroni
interpretato da Elisa Canessa e
Fabritia D’Intino
creato
da Giorgio Rossi e Simone
Sandroni
interpretato da Elisa Canessa e
Fabritia D’Intino
Seconda parte
LASCIATI AMARE
Di e con GIORGIO
ROSSI
Produzione Associazione Sosta
Palmizi
Di e con GIORGIO
ROSSI
Produzione Associazione Sosta
Palmizi

Da Dove Nascono le Stelle è il titolo della
nuova creazione di Simone Sandroni e Giorgio Rossi. I due performers si
incontrano nuovamente dopo anni da “Piume”, spettacolo presentato alla Biennale
della Danza di Lione nel 1998. L’idea di lavorare ad un nuovo progetto nasce da
una serie di performance ed improvvisazioni che i due coreografi hanno fatto
insieme nel 2013 e 2014 che hanno permesso loro di capire come e cosa fare,
quale strada percorrere insieme per la nuova creazione. La seconda parte
LASCIATA AMARE Lo spettacolo nasce in occasione di una bellissima maratona di
danza organizzata per inaugurare il Teatro Zandonai di Rovereto, nel novembre
2014. Un evento speciale che ha riunito in due giorni un numeroso gruppo di
artisti, dai fondatori della compagnia Sosta Palmizi fino a giovani artisti
emergenti.
È in questa atmosfera di amicizia e poesia che Giorgio Rossi ha
presentato il suo assolo Lasciati Amare con cui prova, ancora una volta, ad
avvicinare la parola, la musica e la danza nel tentativo di unire tre forme
espressive che, per loro natura, contengono ritmo, spazio, evocazione,
trasposizione e sospensione del tempo… tre forme di espressione che vanno verso
un sentire indipendente dal razionale, verso un sentire la vita attraverso
emozioni e battiti del cuore.
nuova creazione di Simone Sandroni e Giorgio Rossi. I due performers si
incontrano nuovamente dopo anni da “Piume”, spettacolo presentato alla Biennale
della Danza di Lione nel 1998. L’idea di lavorare ad un nuovo progetto nasce da
una serie di performance ed improvvisazioni che i due coreografi hanno fatto
insieme nel 2013 e 2014 che hanno permesso loro di capire come e cosa fare,
quale strada percorrere insieme per la nuova creazione. La seconda parte
LASCIATA AMARE Lo spettacolo nasce in occasione di una bellissima maratona di
danza organizzata per inaugurare il Teatro Zandonai di Rovereto, nel novembre
2014. Un evento speciale che ha riunito in due giorni un numeroso gruppo di
artisti, dai fondatori della compagnia Sosta Palmizi fino a giovani artisti
emergenti.
È in questa atmosfera di amicizia e poesia che Giorgio Rossi ha
presentato il suo assolo Lasciati Amare con cui prova, ancora una volta, ad
avvicinare la parola, la musica e la danza nel tentativo di unire tre forme
espressive che, per loro natura, contengono ritmo, spazio, evocazione,
trasposizione e sospensione del tempo… tre forme di espressione che vanno verso
un sentire indipendente dal razionale, verso un sentire la vita attraverso
emozioni e battiti del cuore.
sala Giancarlo Nanni Vascello dei
Piccoli
5-6 e 12-13 dicembre (sabato h 17 – domenica h
15)martedì 8 dicembre h
17,00
e giovedì 10 dicembre h 10.30 prezzi in matinee 8 per tuti info
065898031 – 065881021 promozione@teatrovascello.it
Piccoli
5-6 e 12-13 dicembre (sabato h 17 – domenica h
15)martedì 8 dicembre h
17,00
e giovedì 10 dicembre h 10.30 prezzi in matinee 8 per tuti info
065898031 – 065881021 promozione@teatrovascello.it
BUBBLES
Un viaggio nel Magico mondo delle Bolledi Sapone
Un viaggio nel Magico mondo delle Bolledi Sapone
Con Marco Zoppi
e Rolanda Sabaliauskaite
e Rolanda Sabaliauskaite

Marco Zoppi è uno dei Bubble Artist di
maggior successo nel panorama europeo costantemente presente nei migliori
teatri, programmi TV, variety show e parchi divertimento del mondo. I suoi
numeri, sono stati recentemente notati anche dalla prestigiosa International
Magician Society di New York che gli ha conferito il Merlin Award come Miglior
Bubble Artist Europeo Il suo “BuBBles” è il punto di partenza di ogni cosa:
nei70 minuti di show teatrale, che porta sul palco tutta la Magia e il fascino
delle Bolle di Sapone, sarete stupiti ed entusiasmati da uno show che vi farà
sorridere, emozionare, commuovere e vi farà tornare bambini nell’esplorare un
mondo fatto di effetti che pensavate impossibili da realizzare con le Bolle di
Sapone!
Uno show per tutta la famiglia completamente diverso da ogni cosa
abbiate già visto o immaginato. Adulti e bambini di ogni età rimarranno
affascinati; uno show assolutamente da vedere!
Accompagnato sul palco da
Rolanda Sabaliauskaite, una giovane e talentuosa illusionista lituana,
presenteranno insieme fenomeni all’apparenza inspiegabili, giocheranno con il
pubblico e con elementi come l’acqua, il sapone, la magia e la fantasia. Durata
dello spettacolo: 1 ora e 10 minuti
maggior successo nel panorama europeo costantemente presente nei migliori
teatri, programmi TV, variety show e parchi divertimento del mondo. I suoi
numeri, sono stati recentemente notati anche dalla prestigiosa International
Magician Society di New York che gli ha conferito il Merlin Award come Miglior
Bubble Artist Europeo Il suo “BuBBles” è il punto di partenza di ogni cosa:
nei70 minuti di show teatrale, che porta sul palco tutta la Magia e il fascino
delle Bolle di Sapone, sarete stupiti ed entusiasmati da uno show che vi farà
sorridere, emozionare, commuovere e vi farà tornare bambini nell’esplorare un
mondo fatto di effetti che pensavate impossibili da realizzare con le Bolle di
Sapone!
Uno show per tutta la famiglia completamente diverso da ogni cosa
abbiate già visto o immaginato. Adulti e bambini di ogni età rimarranno
affascinati; uno show assolutamente da vedere!
Accompagnato sul palco da
Rolanda Sabaliauskaite, una giovane e talentuosa illusionista lituana,
presenteranno insieme fenomeni all’apparenza inspiegabili, giocheranno con il
pubblico e con elementi come l’acqua, il sapone, la magia e la fantasia. Durata
dello spettacolo: 1 ora e 10 minuti
Biglietteria:
Intero adulti €
10,00
Ridotto bambini € 8,00
Servizio di prenotazione € 1,00 a
biglietto
Per ogni spettacolo si organizzano feste di compleanno presso il
teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, info ai numeri del teatro
vascello
Intero adulti €
10,00
Ridotto bambini € 8,00
Servizio di prenotazione € 1,00 a
biglietto
Per ogni spettacolo si organizzano feste di compleanno presso il
teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, info ai numeri del teatro
vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO
VASCELLO
VASCELLO
Il Teatro Vascello ha aperto un nuovo spazio
Bar l’ART THEATRE BIO BISTRO’ aperto dalle 11 alle 23 propone : aperitivi, vino,
cibo veg, cucina crudista, estratti, centrifughe e smootie, tanti canapè veg,
tisane, tè dal mondo, yoga, , musica, laboratori sensoriali miele/olio, etica,
mostre d’arte; a questo riguardo si è aperta la mostra di opere d’arte di
Stefania Di Filippo che sarà godibile fino al 14 dicembre presso il Bio Bar vi
aspettiamo!
Bar l’ART THEATRE BIO BISTRO’ aperto dalle 11 alle 23 propone : aperitivi, vino,
cibo veg, cucina crudista, estratti, centrifughe e smootie, tanti canapè veg,
tisane, tè dal mondo, yoga, , musica, laboratori sensoriali miele/olio, etica,
mostre d’arte; a questo riguardo si è aperta la mostra di opere d’arte di
Stefania Di Filippo che sarà godibile fino al 14 dicembre presso il Bio Bar vi
aspettiamo!
Info 065881021 Teatro Vascello Via Giacinto
Carini 78 Monteverde Roma
Carini 78 Monteverde Roma
Come raggiungerci: Il
Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma
sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.
Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma
sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.
Con mezzi privati:
Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri
dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto
Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel
06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R.
Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157
Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri
dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto
Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel
06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R.
Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti
al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide,
oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione
Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide,
oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione
Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello