ECONOMIA A LUCCA: ALBERTO QUADRIO CURZIO ANALIZZA SOCIETA’ CIVILE ED ECONOMIA REALE

0
785
“Incontri con le eccellenze”
all’auditorium della Fondazione Banca del Monte Lucca

Sabato 16 maggio protagonista
l’economista Alberto Quadrio Curzio

analizza il rapporto società civile
ed economia reale

A Lucca il ciclo a cura dell’Accademia
Nazionale dei Lincei

Alberto Quadrio Curzio


Nuovo appuntamento di eccezione per il
ciclo di conferenze dal titolo “Incontri con le eccellenze”, organizzate da
Accademia Nazionale dei Lincei, Comune di Lucca e Fondazione
Banca del Monte di Lucca
. Dopo l’appuntamento con il ministro
dell’Istruzione Stefania Giannini, e l’ex premier Giuliano Amato, ad
essere protagonista sabato 16 aggio è il l’economista Alberto Quadrio
Curzio
.
Le conferenze che si avviano alla
chiusura prevedono un totale di sei appuntamenti, ad ingresso gratuito, di
sicuro interesse culturale e scientifico pensati per un vasto pubblico, che si
terranno fino a maggio nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca
in piazza San Martino. Grandi nomi di livello nazionale che proporranno spunti
di riflessione su molti aspetti di attualità: dall’ambiente all’istruzione,
all’economia.

A presentare l’intervento di Alberto
Curzio
, alle 17.30, Alberto Del Carlo, presidente della
Fondazione Banca del Monte di Lucca e Alessandro Tambellini, sindaco di
Lucca e il presidente dell’Accademia Lamberto Maffei.
Aquadrio Curzio,
professore emerito di economia politica all’università Cattolica, dove è
stato ordinario di economia politica dal 1976 al 2010 e preside dal 1989 al
2010, tratterà il tema: “Italia tra società civile ed economia
reale”.

Alberto Quadrio Curzio è
stato rappresentante degli economisti italiani al CNR, presidente della società
Italiana degli economisti ed è membro di varie accademie internazionali ed
nazionali tra le quali la Royal Economic Society (Uk), l’Academia Europaea nella
sezione Economia e Scienze Economiche Aziendali e manageriali, l’Accademia delle
Scienze.
A chiudere il ciclo di conferenze, il
13 giungo, alle 17,30, sarà il presidente dell’Accademia dei
Lincei, Lamberto Maffei, con un interessante appuntamento dal titolo:
L’ambiente, l’uomo e il cervello”.

L’Accademia dei Lincei è
la più antica accademia scientifica al mondo – annovera tra i suoi primi Soci
Galileo Galilei – a cui è stato accordato, dall’ex Presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano, l’Alto Patronato permanente. Fine istituzionale
dell’Accademia è “promuovere, coordinare, integrare e diffondere le conoscenze
scientifiche nelle loro più elevate espressioni nel quadro dell’unità e
universalità della cultura”. A tale scopo organizza congressi, conferenze,
convegni e seminari nazionali e internazionali e partecipa, con i propri soci,
ad analoghe manifestazioni italiane e straniere, oltre a promuove e realizzare
attività e missioni di ricerca.
Articolo precedenteARTE A REGGIO EMILIA: PATRICK TUTTOFUOCO
Articolo successivoFOTOGRAFIA A MILANO: SYMPOSIUM
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here