EUROMOBIL ALLA MILANO DESIGN WEEK 2021

1
953
euromobil natural_cucina Antis

Euromobil alla MILANO DESIGN WEEK 2021 guida con tre opere la scelta ideale delle cucine proposte.

 Il Flagship milanese di Euromobil OSPITA “MONOCHROME, CONTRAST E NATURAL”, installazione composta da:

  • “TOUCH” DI TORNQUIST,
  • “A REGOLA D’ARTE” DI BIASI E
  • “ADAM AND EVE” DI L’ORMA.

Per tutto il mese di aprile, dal 12 al 18, il flagship store di Euromobil in Corso Monforte 30/3, si arricchisce di tre straordinarie opere d’arte.

L’azienda dei fratelli Lucchetta, convinti mecenati d’arte, propone l’installazione “MONOCHROME, CONTRAST E NATURAL” composta da “Touch” di Jorrit Tornquist, “A regola d’arte” di Alberto Biasi e “Adam and Eve” di l’orMa.

Le opere, esposte per la prima volta, saranno le muse per i tre mood che guideranno i clienti nella scelta delle nuove cucine: i tre filoni concettuali sono:

Monochrome, Contrast e Natural.

Euromobil propone quindi tre possibili spunti da cui partire per individuare la soluzione più adatta tra le centinaia di colori e finiture a catalogo (solo le novità sono oltre 100).

Le tre chiavi di lettura, per così dire:

Monochrome, ispirata all’opera di Jorrit Tornquist, noto come maestro della cromia, conduce simbolicamente a un’idea di cucina in cui il monocromatismo è protagonista, lasciandosi sedurre da un’ampia gamma di finiture e materiali.

 

euromobil monochrome_Telero_Antis

 

Contrast può invece conquistare chi ama abbinamenti forti. Si ispira all’arte di Alberto Biasi, protagonista dell’arte ottico cinetica. A regola d’arte è un’opera composta da due tele trattenute da una striscia dinamica verticale.

 

euromobil contrast_Telero_Antis

 

Infine Natural, risposta alla crescente domanda di prodotti realizzati con materiali che rimandano alla natura. L’ispirazione si rifà all’opera di Lorenzo Mariani, in arte l’orMa che, con Adam and Eve, vinse il Premio Gruppo Euromobil Under 30 assegnato nel 2016.

 

euromobil natural_cucina Antis

 

La passione per l’arte di Gruppo Euromobil è conosciuta: da quasi quarant’anni l’azienda sostiene giovani artisti e promuove mostre in tutto il mondo. Un mecenatismo che nasce dalla sensibilità dei fratelli Lucchetta, imprenditori trevigiani, che hanno sempre avuto nella cultura la loro musa ispiratrice.

L’arte diventa anche il modo per guidare i consumatori nella scelta del proprio mood abitativo.

“Abbiamo identificato delle aree tematiche guardando all’opera di tre artisti appartenenti a due mondi generazionali opposti, protagonisti della scena artistica – ricorda l’architetto Roberto Gobbo -, interpreti di altrettanti percorsi espressivi”.

 

euromobil natural_opera_LorenzoMariani_L'orMa.jpg

www.gruppoeuromobil.com

Articolo precedenteLAMPI Hervé Guibert L’IMMAGINE FANTASMA
Articolo successivoCUBISMO E CUBISMI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here