Festa del BIO 2018: quarta tappa a Verona il 23 giugno

0
1123
festa del bio verona

E’ a Verona (in Piazza dei Signori, dalle 10 alle 19) la quarta tappa del roadshow attraverso l’Italia del BIO!

La festa del BIO prosegue alla grande per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti biocertificati.

E’ una questione di rispetto dell’ambiente, dell’uomo e delle biodiversità.

Il 2017 è stato un anno boom, con percentuali di consumo e aumento di aziende agricole del 40%. Dai primi anni del Duemila i numeri sono tutti in crescita per fare del biologico una scelta di futuro, e non un semplice ritorno al passato.

Il 23 giugno a Verona in Piazza dei Signori non mancate dalle 10 alle 19 al Villaggio del BIO, per coltivare un progetto che darà buoni frutti, dove si alterneranno moltissimi eventi e degustazioni: l‘ingresso è libero e gratuito.

Per promuovere e informare sul mondo del biologico troverete gli espositori dei prodotti e dei servizi del mondo bio, ma anche incontri, tavole rotonde e laboratori per i piccoli. Nei talk show, dove il dibattito è un terreno fertile, vi segnalo alle 11,50 il talk “I pesticidi non solo dentro di noi” e alle 16,00 “Il valore del benessere animale in agricoltura biologica”.

federbio

I piccoli avranno il loro spazio dedicato al Baby BIOPark con giochi e laboratori didattici di “Esperienza Tattile” e sensoriale, “Frutta e verdura Bio” e merende, ovviamente tutte biologiche, complete di riciclo creativo del packaging.

Per tutti ci saranno ovviamente le degustazioni free e gli show cooking con chef stellati del calibro di Leandro Luppi e del giovane Martino Scarpa, per nutrire la mente oltre al corpo, con tutta la ricchezza dei prodotti dell’agricoltura e allevamento biologici: allacciate i grembiuli e mixate gli ingredienti!

E ora, scatta il lato biologico!

federbio scatta il lato bio

#scattailatobio è l’hashtag del  contest che cerca il profilo migliore del bio: al massimo 5 immagini, fino al 5 settembre, per raccontare su Instagram che cos’è per voi il biologico e la sostenibilità: e ci sarà un premio finale!

Alle 17,30 chiuderà il BioAperitivo offerto a tutti!

 

Articolo precedenteAMADEUS: un genio sullo schermo, live in concert e in mostra a Santa Cecilia
Articolo successivoPETER KIM AL MUSEO BILOTTI: il reportage di Mycultureinblog!
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here