
![]() |
Pieter Brueghel il Giovane, Danza nuziale allʼaperto, 1610 ca. Olio su tavola, 74,2×94 cm. Collezione privata, U.S.A |
Un altro grande successo per Bolognae
Arthemisia Group:la mostra “Brueghel.
Arthemisia Group:la mostra “Brueghel.
Capolavori dell’arte fiamminga” chiude
con 168.908 visitatori superando le migliori aspettative
con 168.908 visitatori superando le migliori aspettative
Bologna si conferma “città delle
mostre”; grazie anche agli investimenti di Arthemisia, che ha creduto e continua
a credere nel capoluogo emiliano, Bologna si attesta sempre più come epicentro
culturale italiano, richiamando visitatori da ogni parte di Italia e del
mondo.
Mentre continua con successo e numeri crescenti la mostra “Egitto.
Splendore millenario”, frutto della collaborazione tra il Comune di Bologna e
Arthemisia Group, tra pochi giorni due nuove mostre apriranno i battenti a
Bologna: “Street Art. Banksy & Co.” a Palazzo Pepoli e “Edward Hopper” a
Palazzo Fava.
Realizzate con una sinergica e forte cooperazione tra Genus
Bononaie e Arthemisia, in collaborazione con il Comune di Bologna per ciò che
concerne la grande retrospettiva su Hopper, con queste due nuove proposte la
città avrà un’offerta culturale senza uguali: una grande mostra archeologica,
una mostra per i giovani e per tutti quelli che guardano al futuro dell’arte, e
una mostra iconica sul pittore americano più noto del XX Secolo. Difficile
chiedere di più.