IL DIALOGO INTERRELIGIOSO AL MUSEO DIOCESANO DI MILANO

0
652
Al MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI il 5 MARZO 2018 ci sono state le FEDI IN GIOCO Due storie sul dialogo interreligioso mentre era in corso la mostra sul maestro del divisionismo Gaetano Previati (1852-1920). La Passione.
 
L’intervento fondamentale è stato Padre Ignazio De Francesco che ha raccontato la sua esperienza di religioso che, parlando perfettamente l’arabo per la lunga permanenza in mediorente, dialoga con i detenuti islamici del carcere della Dozza a Bologna, e utilizza come testo di riferimento la Costituzione Italiana, consideratauna chiave giusta e laica per dialogare sui temi sociali e religiosi più urgenti: cultura, immigrazione, fede e integrazione. 
 
Il Cinema e teatro rappresenteranno anche due esempi emblematici dell’iniziativa.
Alle 18.15, il documentario Dustur racconterà la storia di Samad, spacciatore marocchino divenuto uno dei più stretti collaboratori di Padre Ignazio.
Dustur di Marco Santarelli
Alle 21.00, la pièce teatrale Leila della tempesta, racconterà di Leila, giovane clandestina tunisina, caparbia e ribelle, ma ferma nella fede materna.
leila della tempesta
 
L’ingresso – 15 € – consentirà la partecipazione alla serata (film, teatro, aperitivo) e la visita, nei giorni successivi, alla mostra La Passione di Gaetano Previati.
 
FEDI IN GIOCO. Due storie sul dialogo interreligioso
Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini (ingresso da corso di Porta Ticinese 95)
Lunedì 5 marzo 2018, dalle ore 18.00
Ingresso: 15 € (il biglietto consentirà di visitare, nei giorni seguenti, la mostra Gaetano Previati. La Passione)
Programma della serata:
18.00 Saluti
Nadia Righi (Direttrice del Museo Diocesano di Milano)
Fabrizio Fiaschini (Direttore artistico de I Teatri del Sacro)
18.15 DUSTUR documentario
Regia di Marco Santarelli. Con Samad Bannaq, Padre Ignazio De Francesco, Bernardino Cocchianella e Yassine Lafram. Produzione Cinecittà Luce
19.30 Tavola rotonda moderata da Alessandro Zaccuri, con Mons. Luca Bressan, Padre Ignazio De Francesco e Samad Bannaq
20.00 Aperitivo
21.00 LEILA DELLA TEMPESTA spettacolo teatrale
Regia di Alessandro Berti. Con Alessandro Berti e Sara Cianfriglia. Produzione Casavuota
22.00 Tavola rotonda moderata da Alessandro Zaccuri,
con Gabriele Allevi, Padre Ignazio De Francesco, Alessandro Berti e Sara Cianfriglia
Mostra
GAETANO PREVIATI (1852-1920). LA PASSIONE
Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini (ingresso da piazza Sant’Eustorgio 3)
20 febbraio – 20 maggio 2018
Inaugurazione: lunedì 19 febbraio 2018, ore 18.30
Orari:    da martedì a domenica dalle 10 alle 18. Chiuso lunedì (eccetto festivi)
 La biglietteria chiude alle ore 17.30
Biglietti (Museo Diocesano + mostra + Museo di Sant’Eustorgio + Cappella Portinari + Cimitero paleocristiano)
Intero: 10 euro
Ridotto individuale: 8 euro
Ridotto scuole e oratori: 6 euro
Biglietto Museo Diocesano + mostra
Intero: 8 euro
Ridotto individuale: 6 euro
Ridotto scuole e oratori: 4 euro
Catalogo: Silvana Editoriale
Informazioni: T. 02 89420019 / info.biglietteria@museodiocesano.it
Prenotazioni servizi educativi, gruppi e visite guidate: T. 02 89420019 /visiteguidate@museodiocesano.it
Articolo precedenteKEROUAC IN CONFERENZA AL MAGA DI GALLARATE
Articolo successivoAL TEATRO GHIONE “L’IDEA DI UCCIDERTI”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here