Il tè e i codici dell’ospitalità giapponese – Sabato 13 giugno alla Fondazione Campus (Lucca) un workshop sulla cerimonia del tè

0
666

Fondazione Campus Turismo Il tè e i codici
dell’ospitalità giapponese
Sabato 13 giugno alla
Fondazione Campus
Un workshop sulla cerimonia
del tè
 Ultimi giorni per prenotarsi



Viaggiare con la mente, il cuore e… il tè. Proseguono gli eventi
organizzati dalla Scuola Lingue di
Fondazione Campus
per promuovere la conoscenza
del Giappone
attraverso corsi di lingua
e cultura
, con excursus nelle tradizioni
più importanti del Paese dei Ciliegi.
Sabato 13
giugno alle 17,30
nella sede della Fondazione che opera da 12 anni in ambito
formativo, e in particolare turistico, si tiene un incontro aperto a tutti e dedicato alla Cerimonia del tè, cui è
ancora possibile prenotarsi.


Dopo il successo dei corsi di Giapponese e del workshop sulla
vestizione del kimono, per venire incontro alle richieste dei tantissimi
appassionati della cultura nipponica, sabato gli allievi giapponesi della Maestra
Shimura Senkei
, che fanno parte della Scuola Dai Nihon Chado Gakkai,
daranno la possibilità di conoscere l’antichissimo
rituale
, con un incontro che si articolerà in quattro momenti: l’introduzione
alla via del tè
, con la presentazione della storia e del significato
culturale di questa usanza, il “toccare
con mano”
, con una breve introduzione pratica dei codici dell’ospitalità
giapponese che coinvolgerà tutti i presenti che conoscono la lingua, la dimostrazione della cerimonia del tè e infine la degustazione del tè.

Per
informazioni e prenotazioni:
info@fondazionecampus.it oppure 0583.333240.
Articolo precedenteLOVE IS IN THE AIR USCIRA’ NELLE SALE IL 27 agosto
Articolo successivoGiovanni Albanese, Tartarughe felici dal 22 giugno, PIOMONTI arte contemporanea
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here