L’appuntamento, intitolato “La terza ondata” l’assedio di Palmyra e altre storie d’Oriente, è decisamente di attualità: #FrancoCardini spiegherà come siamo arrivati alla violenza dell’#ISIS contro il patrimonio artistico e ai moderni esodi di migliaia di persone di fede islamica che cercano speranze di vita migliore in Occidente.
Il nuovo ciclo delle Lezioni di Storia dal titolo “ISLAM E OCCIDENTE” nasce dall’intenzione di raccontare un confronto millenario di culture e religioni. Non solo guerre e scorribande ma anche molteplici occasioni di scambi fecondi e amichevoli. Un modo per sottrarci ai pregiudizi alimentati dalla strategia comunicativa dei moderni terroristi e diffusi da chi specula sulle nostre paure.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano, ideata e progettata dagli Editori Laterza in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera e i Padri Domenicani del Centro culturale “Alle Grazie”, realizzata con il sostegno, oltre che della Fondazione Pasquinelli, di Rodrigo Rodriquez, si svilupperà in quattro lezioni, introdotte come sempre da Chiara Continisio, il mercoledì sera alle ore 21.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Data e orario: 25 novembre 2015, ore 21
Luogo: Basilica Santa Maria delle Grazie
Promotore: Comune di Milano
Ideazione e progettazione: Editori Laterza
Con la collaborazione di: Fondazione Corriere della Sera; Padri Domenicani del Centro culturale Alle Grazie