La Moto e la via Emilia: connubio Di… Vino

0
1776
Ro Marcenaro La Moto e la via Emilia: connubio Di. Vino
Ro Marcenaro La Moto e la via Emilia: connubio Di...Vino

La Moto e la via Emilia: connubio Di… Vino per celebrare tre miti :il Lambrusco, la Via Emilia e l’Harley-Davidson!

La Moto e la via Emilia: connubio Di. Vino

Nel giorno di “Cantine Aperte” il 27 maggio, la Cantina Albinea Canali di Reggio Emilia ha chiamato undici, tra i migliori vignettisti italiani, a realizzare un’esposizione di tavole per il progetto “La Moto e la via Emilia: connubio Di… Vino”, per illustrare, sagacemente, il rapporto vino e cultura.

I famosi vignettisti sono nomi strepitosi: Athos Caregi, Gianni Carino, Leonardo Cemak, Lido Contemori, Giorgio Fasan, Ro Marcenaro, Claudio Mellana, Oscar Sacchi, Guido Silvestri, Carlo Squillante, Sergio Staino.

La Moto e la via Emilia: connubio Di. Vino

La potenza delle vignette sta tutta nella loro arte ironica e feroce e nella loro divertente leggerezza, che sono gli strumenti fenomenali per unire arte e racconto sociale. La vignetta sa svelare, infatti, quella verità nascosta nella vita: quella che non di dice, ma si sussurra soltanto.

Le tavole illustrate, vere opere d’arte, saranno anche  raccolte in un’edizione a tiratura limitata dalla Cantina Albinea Canali.

Dopo il vernissage di domenica 27 maggio alle ore 11.00, ci sarà il motoraduno di Harley-Davidson “Harley… and the Road”, in collaborazione con la Concessionaria Harley-Davidson Onorio Moto di Correggio (RE), e alcune motociclette in esposizione.

La Moto e la via Emilia: connubio Di. Vino

L’idea di esporre le vignette satiriche nasce dalla mostra “On the road – Via Emilia 187 a.C. – 2017”, una mostra in corso promossa dai Musei Civici di Reggio Emilia, sul tema della Via Emilia, un monumento di infrastruttura romana, costruita quasi duecento anni prima di Cristo, e che conserva una forte carica evocativa, perchè è la spina dorsale della Regione Emilia-Romagna.

La Cantina Albinea Canali nasce nel 1936 e riunisce diversi vignaioli del Lambrusco e dell’Ancellotta, fino a contarne oggi centosettanta. La Cantina raccoglie delle uve di un bacino ristretto, e di gran pregio, della provincia di Reggio Emilia. La Cantina offre pure diversi servizi al pubblico: l’enoteca, la sala degustazione e il Centro Convegni Albinea Canali, con sette ambienti, moderni e tecnologici, per ospitare meeting e grandi eventi.

Tutte le informazioni 

Cantina Albinea Canali, Reggio Emilia
27 maggio – 21 luglio 2018
In occasione di Cantine Aperte
La Moto e la via Emilia: connubio Di… Vino
Mostra di vignette di
Caregi, Carino, Cemak, Contemori, Fasan, Marcenaro, Mellana, Sacchi, Silvestri, Squillante, Staino
A cura di Luigi Borettini e Gianni Carino
Inaugurazione: domenica 27 maggio, ore 11.00
Domenica 27 maggio, dalle ore 11.00
Motoraduno di Harley-Davidson
Harley… and the Road
Articolo precedenteLA VETRATA DONATA ALLA CASINA DELLE CIVETTE A VILLA TORLONIA
Articolo successivoMUSICA CLASSICA LIVE IN BIBLIOTECA CON Simone El Oufir Pierini
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here