LA RESILIENZA DELLA CULTURA

0
830
Art. Live! La resilienza della Cultura

La cultura ha dimostrato una resilienza eccezionale ai colpi della pandemia da covid19. Subito, si è organizzata con la tecnologia per superare ostacoli che parevano (e un po’ lo sono) insormontabili.

Ma questa capacità di resistere con morbidezza alle difficoltà è andata migliorando sempre più, prospettando soluzioni tanto valide, da restare possibili anche dopo il superamento dell’epidemia.

Sto pensando al Teatro (settore molto colpito) che con gli spettacoli in streaming ha continuato ad offrire se stesso. Ad esempio, il Teatro Vascello ha in corso una serie di appuntamenti per il read in progress di un romanzo. Invece il Teatro Monfalcone ha ideato invece la scuola dello spettatore e offre anche della musica.

Il mondo dell‘Arte che già si è organizzato con visite on line, spicca Art.Live! Un vero nuovo format per fuire dell’arte e partecipare a visite guidate online, in diretta, alle mostre. Attualmente sono aperte le prevendite per “Monet e gli Impressionisti” (Palazzo Albergati, Bologna).

Questo format coinvolge il visitatore in maniera più attiva e unica accompagnandolo dal divulgatore d’arte Sergio Gaddi.

Per partecipare alle visite guidate on line in diretta:

si acquista il biglietto a un prezzo minimo (5 euro),

si prenota la visita,

ci si connette in maniera molto semplice, e

si viaggia nelle sale di una mostra, guidati da esperti comunicatori.

I due nuovi appuntamenti, il 24 e il 31 gennaio alle ore 18 con Monet, un viaggio unico tra i 57 capolavori di Monet e dei più grandi Impressionisti, accompagnati dal divulgatore d’arte Sergio Gaddi.

Monet protagonista per Art.Live! esempio si resiliena della cultura
Claude Monet
(1840-1926)
Ninfee
, 1916-1919 circa
Olio su tela, 150×197 cm
Parigi, Musée Marmottan
Monet, lascito Michel
Monet, 1966
© Musée Marmottan Monet, Paris / Bridgeman
Image

E non solo. A breve, infatti, inizieranno anche le visite guidate in diretta alla scoperta dei grandi capolavori de “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” (in prossima apertura a Palazzo Reale di Milano) e “Manolo Valdés. Le forme del tempo” (allestita al Museo di Palazzo Cipolla di Roma).

Iole Siena, Presidente del Gruppo Arthemisia commenta così

Sono molto orgogliosa di questo progetto.

Ho voluto sperimentare le visite in diretta senza aver nessun riferimento perché nessuno lo ha fatto prima di noi…

E la cosa che più mi piace di questo nuovo progetto, è che non finirà con il Covid, ma anzi si svilupperà sempre di più … La visita in diretta online non è un sostituto della visita “vera”…Vedo del grande potenziale in questo progetto, e il mio obiettivo è di far visitare in questo modo tutte le mostre del mondo.”

Le parole di Iole Siena commentano l’orgoglio per questo nuovo format di visite in diretta, ma dicono anche che i progetti di successo supereranno nel tempo l’emergenza attuale, diventando soluzioni valide anche in tempo di salute.

NFORMAZIONI PER GLI APPUNTAMENTI “Art.Live! CON MONET”

Acquisto su
www.arthemisia.it
www.palazzoalbergati.com
(acquisto possibile fino alle ore 14.00 di ciascuna data)
Biglietto5€ (+ diritti d’agenzia)Modalità di partecipazioneApp ZoomDate e orari– 24 gennaio, ore 18.00
– 31 gennaio, ore 18.00
Istruzioni per partecipare

– acquistare la visita su www.arthemisia.it o www.palazzoalbergati.com (*se si tratta di un regalo a terzi, specificare nei campi appositi i dati del partecipante all’evento: nome, cognome e email)
– a partire dalle ore 15.00 del giorno dell’evento, riceverete da Zoom la mail con il link e le credenziali di accesso per partecipare alla visita in diretta. In ogni caso, un’ora prima della partenza del tour, verrà inviata una mail di promemoria
– scaricare la app Zoom
– accedere a Zoom cliccando sul link ricevuto o inserendo le credenziali indicate
– momento Q&A alla fine della visita

Claude Monet (1840-1926) Passeggiata ad Argenteuil , 1875 Olio su tela , 61x81,4 cm Parigi, Musée Marmottan Monet, dono Nelly Sergeant-Duhem, 1985 © Musée Marmottan Monet, Paris / Bridgeman nel programma di art.live! esempio di resilienza della cultura
Claude Monet
(1840-1926)
Passeggiata ad Argenteuil
, 1875
Olio su tela
, 61×81,4 cm
Parigi, Musée Marmottan Monet, dono Nelly
Sergeant-Duhem, 1985
© Musée Marmottan Monet, Paris / Bridgeman
Articolo precedente“LA GEOGRAFIA DEL BUIO” DI MICHELE BRAVI
Articolo successivo“Un cielo stellato sotto il ghetto di Roma”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here