
Dialoghi intorno ai cataloghi d’arte
a cura della
Biblioteca d’Arte Fondazione Torino Musei
Biblioteca d’Arte Fondazione Torino Musei
3 giugno – 7 luglio
2015 | ore 18
2015 | ore 18
Sala 1 GAM – Galleria Civica d’Arte
Moderna e Contemporanea
Moderna e Contemporanea
Via Magenta 31 – Torino
Che cos’è oggi un catalogo d’arte? Il prodotto
editoriale di una mostra? Uno strumento di marketing? Uno studio analitico del
lavoro di un artista? E che cos’è, invece, un libro d’artista? A questi
interrogativi si propone di rispondere il ciclo di 6 incontri a ingresso
libero organizzato dalla Biblioteca d’Arte della Fondazione
Torino Musei.
editoriale di una mostra? Uno strumento di marketing? Uno studio analitico del
lavoro di un artista? E che cos’è, invece, un libro d’artista? A questi
interrogativi si propone di rispondere il ciclo di 6 incontri a ingresso
libero organizzato dalla Biblioteca d’Arte della Fondazione
Torino Musei.
Ciascun appuntamento affianca all’artista coinvolto il
curatore del volume in oggetto, oppure un relatore esperto dell’artista
stesso. Il progetto è curato da Stefania Audisio.
curatore del volume in oggetto, oppure un relatore esperto dell’artista
stesso. Il progetto è curato da Stefania Audisio.

Ultimo
appuntamento
appuntamento
Martedì 7 luglio ore 18
Paolo Grassino incontra Alberto
Zanchetta
Zanchetta
La discussione si sviluppa intorno al catalogo della mostra delle
opere di Grassino Magazzinoscuro a cura di Alberto Zanchetta, allestita
al MAC di Lissone dal 7 marzo al
opere di Grassino Magazzinoscuro a cura di Alberto Zanchetta, allestita
al MAC di Lissone dal 7 marzo al
24 maggio 2015.

Gli incontri si svolgono in Sala 1 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e
Contemporanea
Contemporanea
Via Magenta 31 – Torino
Ingresso libero fino a
esaurimento posti disponibili
esaurimento posti disponibili
Per
informazioni:
informazioni:
Biblioteca d’Arte Fondazione Torino Musei
via
Magenta 31, Torino
Magenta 31, Torino
tel. +39 0114429532 –
0114429585
0114429585