
LETTERATURE Festival Internazionale di Roma quest’anno sceglie il tema de “Il Diritto e il Rovescio” L’inesauribile corrente delle parole”.
Chi ama la letteratura non può lasciarsi scappare queste serate a ingresso gratuito con gli autori più interessanti fino al 3 luglio!
LETTERATURE FESTIVAL è già in pieno svolgimento a ritmi vorticosi per tutta Roma. Possiamo assistere a incontri, presentazioni, dibattiti, e poi, con la sezione speciale Letterature Off nei weekend, fino al 23 giugno, ci godremo i temi del Festival declinati in concerti, spettacoli, letture, laboratori per bambini, presentazioni di libri e passeggiate letterarie.

Praticamente c’è tutto il possibile intorno alla letteratura!
Ma ci sono soprattutto gli appuntamenti centrali alla Basilica di Massenzio, dove si alternano 32 autori stranieri e italiani accompagnati da musicisti.
Ogni autore legge un testo inedito, scritto apposta per Letterature Festival, sul tema in corso quest’anno:”Il Diritto e il Rovescio. L’inesauribile corrente delle parole”.
Ma qual è l’argomento di riflessione? Le parole, ovviamente!
Tutte le parole, anche quelle arbitrarie, ambigue, con i loro significati contraddittori; e le parole che usiamo, come le usiamo e a quali conseguenze ci portano.
E a LETTERATURE FESTIVAL gli autori, che sono maestri di parole, si esprimono ognuno a modo suo, magari creando dissonanze; ma confermando, sicuramente, che la letteratura è un lavoro infinito di cesello sulle parole.
E’ una cosa seria lavorarci!
Ora vediamo gli ospiti delle prossime serate:
il 19 giugno gli autori GLENN COOPER / KHALED KHALIFA / MARCELLO SIMONI / PAUL B. PRECIADO con la musica di H.E.R. (violino acustico e elettrico);
il 21 giugno gli autori OLIVIER GUEZ / CORRADO AUGIAS / MICHAEL IMPERIOLI / ALAIN MABANCKOU accompagnati dalla Roma Tre Jazz Band con Alessandro Botti (contrabbasso), Gabriele Cioni (chitarra), Roberto Moriconi (batteria) e Stefano Matteucci (sax tenore), Francesco Fratini (tromba);
il 26 giugno gli autori LAURA MORANTE / ANDRÉ ACIMAN / PAOLO GIORDANO con la musica di Luca Oddo (pianoforte).
Il 28 giugno sarà la serata dei “classici”con INFINITI, un omaggio al duecentesimo anniversario della scrittura della poesia L’Infinito di Giacomo Leopardi: ospiti PAOLO ZELLINI , CORRADO BOLOGNA, ROBERTA IOLI, SILVIA BRE, FRANCO MARCOALDI. Con la proiezione delle illustrazioni di MIMMO PALADINO per i Classici Treccani. I grandi autori della letteratura italiana, 2012.
L’accompagnamento musicale è con la Roma Tre Orchestra diretta da Dario Macellari.
La serata conclusiva del 3 luglio avrà protagonisti l’autrice MARGO JEFFERSON e i 5 AUTORI FINALISTI PREMIO STREGA 2018, con la musica di Emanuele Frenzilli (pianoforte).
Le case editrici presenti che pubblicano gli autori ospiti sono: Adelphi, Bompiani, Editrice Nord, Einaudi, Einaudi Stile Libero, Fandango, Feltrinelli, Guanda, Giuntina Editore, La Nave di Teseo, Marcos y Marcos, Mondadori, Newton Compton, Neri Pozza, Sellerio, 66thand2nd.
LETTERATURE Festival Internazionale di Roma
7 – 12 – 14 – 19 – 21 – 26 – 28 giugno e 3 luglio
alla Basilica di Massenzio, Foro Romano con accesso dal Clivo di Venere Felice (Via del Fori Imperiali).
Le serate hanno inizio alle ore 21.00.
L’ accesso alla Basilica dalle ore 20.30.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili previo ritiro del biglietto a partire dalle 20.00 presso il botteghino in via dei Fori Imperiali,
in caso di pioggia Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano n. 8 ( Metro B fermata Garbatella)
Per informazioni al pubblico:
060608 (tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00)
www.festivaldelleletterature.it