LIBRI: LA VOCE DEI LIBRI II Storie di libraie coraggiose

0
713
  
Quindi ora sta a me. Se sarò in
grado di seguire i desideri dei lettori, i cambiamenti del mercato, i miei
conti, le proposte dell’editoria, se riuscirò sempre ad articolare proposte
nuove e interessanti, la mia libreria rimarrà sempre in piedi. Altrimenti,
cambierò settore e mi inventerò qualcos’altro, senza attribuire la colpa a chi
non legge
”.
Filomena Grimaldi, Libreria Controvento,
Telese Terme (Benevento)

La voce dei libri
II

STORIE DI LIBRAIE
CORAGGIOSE

raccolte e raccontate da Matteo
Eremo

in libreria dal 14
maggio

MarcosUltra, 416 pagine
12 euro

Il mondo del libro sta cambiando: con
questo secondo libro dedicato alle librerie che funzionano, seguiamo nuove
correnti di vitalità.
Dalla Sicilia alla Valsugana, dalla
Sardegna a San Daniele del Friuli, ecco venti storie di donne saldamente al
timone della loro libreria.
Sono sole o in un gruppo affiatato, in
un piccolo centro o in una grande città, hanno spazi minimi o sontuosi.
Hanno in comune l’amore per i libri,
scelte di vita radicali, idee chiarissime e fantasia.
Conciliano un’oculata gestione
aziendale con la capacità di accogliere, la concretezza con la
creatività.
La narrazione è la loro arte sopraffina
e in questo libro ci raccontano come hanno fatto di una passione un
mestiere.
Matteo Eremo ha ascoltato le loro
avventure con l’entusiasmo di un giovane giornalista e libraio, che conosce
dall’interno problemi e opportunità di questo snodo fondamentale di una società
civile.
E ha scritto un libro pieno di
speranza. 
Venerdì 15
maggio
alle ore 16, presenteremo La voce dei libri
II
Storie di libraie coraggiose al Salone
Internazionale del libro di Torino
.
Con l’intervento di Matteo
Eremo, Claudia Tarolo e di alcune protagoniste del libro.
 
Copyright © 2014 Marcos y
Marcos, All rights reserved.

Informazioni sulle novità editoriali Marcos
y Marcos
Marcos y Marcos
via
Piranesi 10
20137 Milano

Articolo precedenteDANZA a TORINO: WEEKEND CON LA DANZA | LAVANDERIA A VAPORE –
Articolo successivoFOTOGRAFIA a LIDO DI CAMAIORE: “This is Picasso: fotografie di David Douglas Duncan”
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here