Manuela Bedeschi, 30 gennaio-28 febbraio, PIOMONTI arte contemporanea, Roma

0
848
MANUELA BEDESCHI
OPENING 30 GENNAIO ore 18
30 GENNAIO – 20 FEBBRAIO 2015

      Manuela Bedeschi
Casarancio,
2014
neon
e  plexiglass
cm
25.5x50x35


La galleria PIOMONTI ARTE CONTEMPORANEA
apre l’Anno Internazionale della Luce, proclamato dall’UNESCO, con la mostra
L2U0C1E5 di Manuela Bedeschi.

       Manuela Bedeschi
Cubo
colorato
, 2014
neon
e  plexiglass
cm30x30x30


L’artista veronese, in linea con lasua
ricerca incentrata sulla relazione tra l’inconscio e la formalizzazione visiva
della luce – espressa attraverso l’uso di led e neon –, propone opere realizzate
appositamente per lo spazio romano.
La luce nelle istallazioni e opere
parietali – idealmente legate al minimalismo americano – appare come sintesi di
una stratificazione identitaria fatta di memorie intime e collettive, ricordi
familiari e suggestioni culturali.

  Manuela Bedeschi
Rettangolo arancioverde, 2008
tubi
al neon
cm200x235

La luce è utilizzata in modo da
cadenzare il ritmo alternante tra opera e ambiente e renderlo parte integrante
del lavoro, in un rapporto di continuità spazio temporale.
Francesca Valente, nel presentare il
lavoro di Manuela Bedeschi, afferma: “Si realizza così un percorso di efficace
sintesi emotiva in cui confluiscono a un tempo evocazioni bibliche (Genesi 1,3)
e storiche (Dan Flavin, James Turrell, Mario Merz), per approdare a una identità
personale stratificata, composita, simultaneamente laica e religiosa
[…]”.
Simonetta Lux illuminerà con la sua
luce critica i lavori in mostra, sottolineando come Manuela Bedeschi
“gentilmente entra nella grande trama di luce dell’arte”.

MANUELA BEDESCHI
L2U0C1E5
a cura di Francesca Valente
con un testo di Simonetta Lux
Dal 30 gennaio – 28 febbraio
2015

Inaugurazione: 30 gennaio ore 18
Info: permariemonti@gmail.com / tel.
06.68210744

www.piomonti.com
Lun: dalle 15 alle 20 / dal Mart. al
Sab. dalle 11 alle 20
Articolo precedenteIl film documentario PROSPETTIVA VEGETALE di Francesco Fei selezionato per il FESTIVAL OF FILM ON ART di Montreal
Articolo successivoFOTOGRAFIA: I quattro vincitori della sesta edizione del Concorso Internazionale Federculture per Giovani Artisti, Centro-Periferia:
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here