MARIO PERROTTA LEGGE TERRA MATTA DI RABITO

0
978
Mario Perrotta legge Manuale di Sopravvivenza di Vittorio Rabito
Mario Perrotta foto di Luigi Burroni

Mario Perrotta legge Terra Matta di Vincenzo Rabito: quindici minuti al giorno.

Manuale di sopravvivenza è un racconto a puntate in onda dal 6 al 17 aprile 2020 ore 20,10, su Radio3 suite e sul canale http://youtube.com/archiviodiari

E’ un progetto di cultura digitale al tempo del Coronavirus.

Se all’uomo in questa vita non ci incontro aventure, non ave niente darracontare.

Vincenzo Rabito

Sono 30 puntate giornaliere audio e video, dal Piccolo museo del diario e dall’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, in collaborazione con Rai Radio3 e Giulio Einaudi editore.

 

Mario Perrotta legge Vincenzo Rabito
Mario Perrotta fotoLugiBurroni-MarioPerrotta

Terra Matta di Vincenzo Rabito è stato un caso editoriale nel 2007. E’ la raccolta di memorie di un cantoniere semianalfabeta che ha raccontato quasi un secolo di storie della sua vita. Un esempio di letteratura casuale che ha codificato una nuova lingua (il rabitese).

Un caso che ha letteralmente affascinato Andrea Camilleri.

A 70 anni Vincenzo Rabito, semianalfabeta, prende l’Olivetti Lettera22 del figlio Giovanni e scrive. Le parole sono divise solo da un punto e virgola: 1027 pagine, interlinea zero. Ma compone un’opera che Andrea Camilleri ha definito un manuale di sopravvivenza involontario e miracoloso.

A dare voce teatrale a questa letteratura involontaria è Mario Perrotta con il Manuale di sopravvivenza: una letteratura spettacolo,  in cui ogni giorno rivivono le memorie di Vincenzo Rabito.

Manuale di sopravvivenza è un progetto fatto in casa, accompagnato dalle musiche originali di Mario Arcari e dai brani al pianoforte eseguiti da Silva Costanzo. Ogni puntata è contraddistinta da una parola che sottolinea il passaggio narrativo.

Perchè: c’è la voglia di ridare una dimensione più umana alla clausura forzata. Quindici minuti al giorno con le parole di un “cantoniere inaffabeto” per curare l’anima.

Terra Matta di Vincenzo Rabito
Terra Matta

 

Le puntate saranno poi disponibili in podcast alla pagina https://www.raiplayradio.it/programmi/idiaridipievesantostefano con ’intero ciclo sul canale YouTube dell’Archivio Diaristico.

Articolo precedenteCOFFEE AND CIGARETTES
Articolo successivoCULTURA & CORONAVIRUS
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here