| martedì 16 giugno 2015 | L’ARTISTA IMPAGINATO. Dialoghi intorno ai cataloghi d’arte | BOTTO E BRUNO INCONTRANO RICCARDO PASSONI

0
666

Dialoghi intorno ai cataloghi d’artea cura della Biblioteca d’Arte Fondazione Torino Musei
3 giugno – 7 luglio 2015 | ore 18

Sala 1 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Via Magenta 31 – Torino

Che cos’è oggi un catalogo d’arte? Il prodotto editoriale di una mostra? Uno strumento di marketing? Uno studio analitico del lavoro di un artista? E che cos’è, invece, un libro d’artista? A questi interrogativi si propone di rispondere il ciclo di 6 incontri a ingresso libero organizzato dalla Biblioteca d’Arte della Fondazione Torino Musei.
Ciascun appuntamento affianca all’artista coinvolto il curatore del volume in oggetto, oppure un relatore esperto dell’artista stesso.
Il progetto è curato da Stefania Audisio, sotto la direzione di Riccardo Passoni, direttore della Biblioteca d’Arte della Fondazione Torino Musei e vicedirettore della GAM di Torino.
Martedì 16 giugno ore 18
Botto & Bruno
incontrano Riccardo Passoni
Punto di partenza della discussione fra i due artisti torinesi e il direttore della Biblioteca d’Arte della Fondazione Torino Musei è il catalogo Botto & Bruno: low, Madrid, Istituto italiano de Cultura, (2012-13).

Prossimo appuntamento: Martedì 23 giugno ore 18
Stefano Arienti
incontra Giovanni Ferrario
Arricchito dalla presenza dei lavori su carta di Arienti, il confronto nasce dal Libro d’artista La danza delle polveri, Mantova, Corraini, (2009), realizzato da Arienti insieme a Ferrario e dalla monografia di Ferrario Quasi, Mantova, Corraini, (2015).


Gli incontri si svolgono in Sala 1 GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e ContemporaneaVia Magenta 31 – Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Articolo precedenteMuSA – Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura di Pietrasanta | Al via il 13 giugno la rassegna LEGGERA MATERIA 2015
Articolo successivoTIME TABLE. A TAVOLA NEI SECOLI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here