NaturArte: alla scoperta dei 5 parchi naturali della Basilicata

1
827
NaturArte

NaturaArte ci porta alla scoperta dei cinque parchi della Basilicata fino a dicembre, con oltre 40 appuntamenti tra musica, arte, biking e dialoghi sul futuro.

Questa di NaturArte è la 4^ edizione che unisce percorsi di cultura, storia, benessere, bellezze paesaggistiche, storia, sostenibilità ambientale e turismo consapevole.

Nel programma, in particolare,  si scopriranno luoghi incontaminati. tutti lungo un unico sentiero, chiamato la “Rete dei Parchi della Basilicata”: E qui NaturArte ci porterà alla scoperta dei luoghi più belli:

Parco della Murgia Materana,

Parco Nazionale del Pollino,

il Parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane,

il Parco Nazionale Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese e il Parco del Vulture,

per un totale di quasi 200mila ettari coperti.

Naturarte ci porta alla scoperta dei cinque borghi della Basilicata

Inoltre  arriveranno personalità importanti della cultura: come il trombettista Paolo Fresu, l’attore Giuseppe Cederna e l’experience designer Maria Cristina Lavazza. Tra gli ospiti di quest’anno ci sono anche la giornalista e reporter musicale Valentina Lo Surdo, il regista teatrale Dario De Luca e l’autore di letteratura per bambini Roberto Piumini.

In più il programma di NaturArte prevede anche molte attività come il trekking, escursioni e percorsi in bicicletta. Poi non mancano grandi eventi e spettacoli, concerti immersi nella natura, laboratori artigianali e workshop artistici, incontri e momenti di approfondimento con ospiti di rilievo internazionale sui temi del progetto – sostenibilità, biodiversità e green jobs.

Si parlerà anche di vulcanologia, fenomeni sismici, passando per il  rapporto tra astronomia e musica, le dinamiche dell’assestamento forestale e le sfide delle energie rinnovabili.
Ci saranno anche percorsi guidati nei borghi di gran fascino e Residenze Artistiche.

Chiuderà NaturArte Dreaming, performance musicale a cura del jazzista Nils Berg, e la Favola dei Parchi della Basilicata, esercizio di scrittura collettiva in collaborazione con lo scrittore Roberto Piumini .

Lo scopo di NaturArte è per un unico obiettivo: valorizzare e illuminare i valori naturalistici, storici e culturali della Basilicata.

Naturate 4^ edizione per scoprire i cinque borghi più belli della Basilicata

 

Programma completo su www.naturartebasilicata.com

Prenotazione biglietti gratuiti su naturartebasilicata.eventbrite.com

Articolo precedente“DANZA ALLA FORTEZZA DEL PRIAMAR” XV edizione
Articolo successivoMIOCINEMA CI PROPONE RISATE D’AUTORE
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here