NOVITA’ FANUCCI

0
746



dal 24 marzo in
libreria:

Glass
magician
di
Charlie N.
Holmberg
L’assassino di corte
di
Robin
Hobb

Malice. La guerra degli dèi
di
John
Gwynne
“Charlie N. Holmberg ha dato vita a un
grande mondo.”
– Brandon Sanderson
Tre mesi dopo aver
restituito il cuore di Emery Thane, maestro di arti magiche, al suo legittimo
proprietario, Ceony Twill è sulla buona strada per diventare una Piegatrice.
Adora dare vita alle forme che disegna e creare esseri inanimati da semplici
pezzi di carta. Non tutte le sue attenzioni, però, sono rivolte allo studio
della magia; i suoi pensieri più dolci sono per il suo giovane maestro, a cui
Ceony spera di avvicinarsi sempre più anche se sa di non essereriuscita a
rompere la barriera che ancora li separa. Nel frattempo una nuova minaccia è in
arrivo: un mago in cerca di vendetta è convinto che Ceony custodisca un
importante segreto e sarà disposto a tutto pur di venirne a conoscenza… anche
se per farlo dovrà mettere e repentaglio l’esistenza stessa del mondo magico. Di
fronte a pericoli spaventosi che metteranno a repentaglio la vita di coloro che
le stanno più a cuore, Ceony dovrà affrontare una nuova prova, confrontandosi
con i limiti delle sue paure e scoprendo la reale misura del proprio
valore. 
dal 24 marzo in libreria,
€14.90
già disponibile in ebook, €4.99
“La Hobb continua a dare nuova vita al
genere fantasy, esplorando nuove vie narrative che spaziano dal non detto al
turbamento.”
Kirkus Reviews
Il bastardo
reale sta crescendo. Fitz ormai non è più un ragazzino inesperto: gli si legge
in volto il sangue del padre. È sopravvissuto alla sua prima pericolosa missione
come assassino del re; ma ora, sofferente e amareggiato, sogna di rompere la
promessa fatta a re Sagace, rimanendo nel lontano Regno delle Montagne. Ma
l’amore mai dimenticato per Molly e la visione di eventi tragici lo riconducono
alla corte di Castelcervo, fra i mortali intrighi della famiglia reale dei
Lungavista… In questo secondo romanzo della Trilogia dei Lungavista, séguito
de L’apprendista assassino, Robin Hobb conduce i suoi eroi
nell’oscurità del male e sul cammino sempre più difficile delle scelte e del
sacrificio individuali. Fitz non è solo un adolescente inquieto, ma il ritratto
duro e tormentato di un assassino impegnato in un viaggio straordinario nei
misteri della vita e dello Spirito.
Torna in libreria, in edizione
tascabile, il secondo volume della Trilogia dei
Lungavista
.
dal 24 marzo in libreria,
€12.90
già disponibile in ebook, €4.99
Le Terre dell’Esilio hanno un passato
violento, in cui eserciti di uomini e di giganti si scontrarono in battaglia,
scurendo la terra con il sangue nero dei loro cuori. Anche se i clan dei giganti
sono stati spazzati via in ere ormai remote, le loro fortezze in rovina
continuano a segnare come cicatrici la terra degli uomini. E ora questi es- seri
riprendono a mostrarsi, le pietre piangono sangue e cominciano a spargersi voci
di avvistamenti di wyrm, grossi serpenti dalle enormi fauci che aggrediscono gli
uomini. Coloro che sono ancora in grado di leggere i segni vi vedono l’annuncio
di una minaccia ben più grande delle antiche guerre. Quando l’Alto Re Aquilus
convoca un concilio con i sovrani degli altri Sta- ti per sancire un’alleanza
contro i tempi oscuri che si profilano all’orizzonte, alcuni di loro si mostrano
scettici: sono già impegnati a difen- dere le proprie frontiere dagli attacchi
di pirati e giganti. Ma la profezia indica che l’oscurità e la luce esigono due
campioni, il Sole Nero e l’AstroSplendente. E farebbero bene a cercare
entrambi, perché se il Sole Nero dovesse guadagnare potere, le speranze e i
sogni dell’intera umanità cadrebbero in rovina.
In edizione tascabile, il
primo folgorante volume della saga La fede e l’inganno.

dal 24 marzo in libreria,
€12.90
già disponibile in ebook, €4.99
Articolo precedenteTHOMAS e il popolo di Roma- UN FRANCESE NELLA ROMA DI FINE OTTOCENTO
Articolo successivoPer i 90 anni di Dario Fo
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here