ON LIFE MILLENNIALS AT HOME: COME ABITANO LE NUOVE GENERAZIONI?

0
1165
Elle Decor Proactive

Come abitano i Millennials?

ONLIFE Millennials at Home è una mostra-installazione sui modi di abitare delle nuove generazioni; un progetto a cura di Elle Decor Italia, nella Milano Design Week 2018, con la collaborazione di Future Concept Lab (insight research), DWA Design Studio (exhibition design), AKQA (interaction design) e Marco Bay (landscape design). Dal 16 al 29 aprile a Palazzo Bovara.

Elle Decor Creative

Elle Decor Italia affronta con ‘ONLIFE Millennials at Home’, il gusto di abitare delle nuove generazioni. I Millennials vivono infatti in una dimensione ‘ONLIFE’ (definizione del sociologo Francesco Morace, presidente di Future Concept Lab) dove il mondo analogico incontra
quello digitale: in questo, sono degli innovatori.

Il percorso espositivo si snoda su oltre 1.000 mq di scenari abitativi suddivisi per quattro cluster generazionali.

I Millennials sono 20-25enni DigitalNatives e per loro la casa è un laboratorio personale per esprimere passioni e talenti individuali ; i LifeSharers  sono invece i 25-30enni, con il primo approccio al lavoro, coinvolti nel co-housing e co-working.
I 30-35enni sono i FamilyFans, che desiderano casa e famiglia e per loro l’ambiente cucina diventa il luogo cardine di aggregazione e trasmissione dei valori. Hanno un’identità sociale contigua a quella dei loro genitori.

Il passaggio progressivo del concetto di abitare va complessivamente dall’idea del mondo come propria casa, alla casa come proprio mondo.

Infine per la generazione degli over 35, classificati HomeCurators, lo spazio domestico è  specchio e palcoscenico di passioni; anche se ritengo questa una generalizzazione troppo specifica con cui non mi sento completamente d’accordo.

DWA Design Studio di Frederik De Wachter e Alberto Artesani hanno tradotto il concept nel 3D d.

C’è poi il progetto green realizzato nello Strange Garden di Marco Bay, un allestimento green indoor che spiega l’amore per le piante come tratto distintivo delle generazioni digitali. I più giovani in continuo movimento amano le piante di piccole dimensioni; mentre  la generazione adulta, più sedentaria, vuole nelle mura domestiche piante che evochino gli alberi.

Lo spazio outdoor, allestito con la Cappellini Giardinieri, è una fitta foresta di piante subtropicali.

La sala ristorante è atmosfera rilassata, cut-movie di preparazioni culinarie vegane e salutari, in un flusso continuo di immagini e suoni. Firmato Davide Rapp.

ONLIFE Millennials at Home è realizzata con il Patrocinio del Comune di Milano.

Palazzo Bovara
Corso Venezia, 51 – Milano
16 – 29 aprile 2018
Da martedì 17 a domenica
29 aprile aperto tutti
i giorni compresi i festivi
dalle h 10.00 alle h 20.00,
ad esclusione di Venerdì
20 aprile in cui l’orario
di apertura è dalle
h 10.00 alle h 17.00

Ingresso
Gratuito
Facilities
Ristorante by Caffè Scala
aperto tutti i giorni dalle
h 12.30 alle h 15.00.
Bar by Caffè Scala
in funzione tutti giorni
negli orari di apertura
della mostra.
www.elledecor.it

Articolo precedenteMUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE: GLORIA ARGELES CON LA SUA “BABELE”
Articolo successivoNATALE DI ROMA : IL 21 APRILE ROMA FESTEGGIA IL SUO 2771° COMPLEANNO!
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here