Parco della Grancia: dalla Storia Bandita a momenti d’intrattenimento per i più piccoli fra i visitatori, è sempre più ricca l’offerta del primo parco storico rurale d’Italia.

0
730

Parco della Grancia



dalla Storia Bandita a momenti d’intrattenimento per i più piccoli fra i visitatori, è sempre più ricca l’offerta del primo parco storico rurale d’Italia.



A ferragosto, dal 12 al 15, La Grancia attende i visitatori che sceglieranno di trascorrere il ferragosto fra cultura, ambiente e storia con un’ampia e articolata offerta d’intrattenimento, pensata per tutti i pubblici.
50 ettari del Parco della Grancia diventano, come ogni estate  scenario naturale del cinespettacolo “La Storia Bandita”: imponente allestimento fra cinema e teatro, con centinaia di comparse e le voci narranti di Paolo Ferrari, Lina Sastri, Orso Maria Guerrini e Michele Placido, rievoca le vicende del “generale dei briganti”.


Il cinespettacolo La Storia Bandita, organizzato dal Consorzio “Eccellenze Turistiche Italiane”, dal Comune di Brindisi Montagna e dall’associazione “Amici della Grancia”, e le attività che arricchiscono l’invito al Parco della Grancia, si svolgeranno oltre che dal 12 al 15 agosto, anche nei fine settimana del 19 e 20 e del 26 e 27 agosto e nelle giornate di sabato 3, 10, 17 e 24 settembre e del 1 ottobre. 

Per informazioni e prenotazioni si possono visitare i siti: www.parcograncia.it e www.prolocobrindisimontagna.it o telefonare al numero verde 800598252 o ai numeri: (+39) 391 3923582 / (+39) 320 2695862 / (+39) 327 3948355 (attivi dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20).



Articolo precedenteARCHEO IN BLOG: L’ARULA LOCRESE ORGOGLIO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI LOCRI
Articolo successivoMUSICA IN BLOG: I DISCHI IN VINILE SUI SITI AGGIORNATI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here