“PEZZI D’OPERA DA DUE SPICCI…” SI ISPIRA A BRECHT CON LA DIREZIONE DI TEO BELLIA

0
1159
Pezzi d'opera da due spicci
dirige Teo Bellia

 Il teatro contemporaneo si ispira a Bertold Brecht con “Pezzi d’opera da due spicci…”.

I tre soldi di Brecht diventano quindi due spicci contemporanei con “Pezzi d’opera da due spicci..” , titolo della piéce che ironizza su la famosa “L’opera da tre soldi” di Bertold Brecht che si vuole rivisitare in chiave amabile e contemporanea sotto la direzione di Teo Bellia .

Coraggio e sfrontatezza? Il teatro è anche questo, e con una squadra di voci in crescita messe alla prova sul palcoscenico, il progetto diventa interessante.

Teo Bellia, voce delle voci del doppiaggio italiano, ora anche regista di “Pezzi d’opera da due spicci…” fa una premessa sui due giorni di palcoscenico ( 7 e 8 aprile 2018) soprattutto in vista dello spettacolo definitivo e completo che sarà in scena a fine giugno.

Dice Teo Bellia:

Mettere in scena “L’opera da tre soldi” di B. Brecht con un gruppo di allievi era un progetto estremamente ambizioso, ma una evoluzione inevitabile nel cammino di una scuola giunta al decimo anno di attività. Chiaramente era necessario un lungo periodo di “gestazione” perché dei non professionisti, che si incontrano solo due pomeriggi a settimana potessero mettere in scena un testo così impegnativo.
Era anche tempo di metterli compiutamente alla prova con il canto e i movimenti coreografici.
Quella in scena il 7 e l’8 Aprile è una sintesi dei momenti più travolgenti dello spettacolo e una sorta di anteprima del testo completo che sarà rappresentato a fine Giugno. La necessità di trovare agganci contemporanei che rendessero più fruibile l’opera, ci ha indotti ad una rivisitazione dei testi e delle musiche che speriamo possa essere apprezzata dal nostro pubblico, nel rispetto delle caratteristiche fondamentali dell’opera originale.

7 Aprile ore 21 e 8 Aprile 2018 ore 18
Magma Lab Space Via Alberico II 37
“PEZZI D’OPERA … DA DUE SPICCI”
Regia di Teo Bellia
Liberamente tratto da L’opera da due soldi di Bertold Brecht
Drammaturgia Teo Bellia e Maria Laura De Bardi
Assistente alla regia Giovanna Nicodemo
Musiche di Gaetano Marrone
Scenografie Salvatore Macrì
Grafiche Elena Bellia

con
Gigliola Polletti
Valerio Massari
Alessio Buccioni
Pina Alfonsetti
David Taglieri
Fabio Terracina
Alessandro Onorati
Sara Verdi
Federica Balistreri
Roberta Angeloni
Francesco Leonardo Fabbri
Lucia De Nigris
Ilaria Bertucci
Roberta Chelini
Marco Testaiuti

Articolo precedente“Blend Pages” il nuovo album di Enrico Zanisi
Articolo successivo“DIVINO VIVALDI” DIRETTO DAL MAESTRO SARDELLI
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here