0
815
 

PPLG| Contemporary art, Lecce, Italy

dal 20 Dicembre 2014 al 30
Gennaio 2015
 
 

PPLG|
Progetti & Servizi interdisciplinari  per l’Arte 
Contemporanea presenta PROJECT ROOM una proposta interattiva ideata per
offrire all’artista una palestra propositiva e sperimentale e al visitatore di
ogni parte del globo, la possibilità di interagire con le opere comodamente da
casa propria con un semplice clic. Il primo evento dal titolo “Luxury,  a red collection of contemporary art”, è una mostra
che
omaggia il rosso e le sue infinite nuance.
 
Angioletta De Nitto
 

L’evento curato da  Dores
Sacquegna,
propone una u
n viaggio sensoriale in 3D
(terza dimensione), in una galleria dal design squisitamente minimale dove sono
allestite le opere di pittura, fotografia e scultura di alcuni
artisti italiani  e stranieri che operano da anni con la Primo
Piano e sono gli italiani:  Andrea
Mattiello, Angelo De Francisco, Angioletta De Nitto, Maria Franca Grisolia,
Giovanni Gravante, Luigi Filograno, Mirta De Simoni Lasta, Michele Petrelli,
Vito Sardano, Paola Adornato, Giovanni Alfonsetti, Giorgio Carluccio, Marcella
Fusco, Gianna Maggiulli, Luisa Raffaelli accanto ai loro colleghi internazionali
come i venezuelani Astolfo Funes, Katiuska Gonzales, Alberto Reira, la
montenegrina Milena Jovicevic, l’artista tedesco Karl Saevar, l’artista
portoghese Alexandra De Pinho, l’israeliano Nathan Brusovani, la turca Meliha
Ylmaz, il messicano Ricardo Villagran, la danese Fie Tanderup, la francese
Andria Santarelli, l’australiana Sofi Basseghi e infine l’americano Carl
Pascuzzi.
Michele Petrelli
 

Un progetto al
primo esordio e in linea con le tendenze internazionali; una piattaforma
privilegiata  e
fruibile da ogni
parte del mondo, con accesso 24h/24h no stop
e che
costituirà l’inizio di un percorso in 3D
capace di narrare il possibile ma anche
l’impossibile, l’usuale ma anche l’inconsueto, che ruota intorno all’arte
attuale italiana, senza comunque tralasciare incursioni e proposte della scena
internazionale.

 

D’altronde Internet
e i social network rappresentano il nuovo mondo, il luogo in cui le relazioni
si intrecciano e i luoghi lontani diventano luoghi comuni e vicini. Il sito
della galleria Primo Piano LivinGallery offre, inoltre, una panoramica delle
attività svolte dal 2004 ad oggi, e una sezione dedicata al “Drop-Ship”
nato in Usa più di dieci anni fa, ma solo pochi in Italia, hanno questo
sistema che propone negozi virtuali con la possibilità di acquistare direttamente
online.

La programmazione di LUXURY parte il 20
Dicembre 2014 e sarà visitabile online sino al 30 Gennaio 2015, comodamente da
casa propria e in totale privacy, accedendo a tutte le informazioni relative
alle opere e agli autori. Tutte le opere in mostra  sono corredate da certificati di garanzia e
autenticità, e la spedizione sarà celere e curata dall’artista.  Il catalogo è rigorosamente online e bilingue
(Italiano/inglese) 
facilmente scaricabile in pdf da ogni parte del globo.
Articolo precedenteCLICIAK Fotografia e Cinema – da oggi alla Casa del Cinema
Articolo successivoANNA CHE CANTA ALLA LUNA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here