QUALI SONO I BUONI PROPOSITI DI MYCULTUREINBLOG PER IL 2019

0
1062
I buoni propositi di Mycultureinblog 2019
I buoni propositi di Mycultureinblog 2019 ph. Claudio Panunzi

Quali sono i buoni propositi di Mycultureinblog per il 2019? Tanti!

Forse sono così tanti che in realtà è una rivoluzione.

Quando ho cominciato a farne la lista ho pensato: questi non sono buoni propositi, questa è una rivoluzione “copernicana“!

Dunque, per Mycultureinblog, molte novità per il 2019!

Leggere più libri è la prima: ho deciso di incrementare la lettura e tornare ai vecchi fasti delle grandi, numerose letture; complici i molti booktubers che seguo e le rinnovate curiosità editoriali.

E’ vero che nel 2018 è nato Mycultureinblog, con tutti i crismi che vuole il web, ma in realtà sono anni che scrivo sui miei blog; è dal 2008, circa, che bloggo, diciamo così. Erano altri nomi, altre piattaforme, altri concept: ma il tema è sempre stato la cultura.

Per il 2019 vorrei anche riaffermare le mie libertà intellettuali; meno preoccupazioni ai dictat di genere tecnologico e più attenzione alla mia vera fun base. Voglio “coccolare” di più i miei fedelissimi followers: è un panorama variegato di persone conosciute o sconosciute, con le quali ho fidelizzato per affinità di gusti e sensibilità intellettuale. Ecco, proprio di loro terrò maggiormente conto. Voglio sviluppare i contenuti che piacciono di più per incrementare il gusto di condividere informazioni interessanti.

Con qualcuno ci saranno anche sviluppi lavorativi nuovi!

Vi confesso, tra parentesi, che non sopporto quell’uso del follow no follow, che si pratica su @Instagram! E’ un automatismo per far finta di seguire, accaparrarsi un follower e poi abbandonarlo. Il profilo così si intasa di finti follower che poi scompaiono dopo breve tempo: sarò drastica! Meglio su @Facebook, dove il confronto è più aperto. @Twitter invece è più botta/risposta di tipo politico polemico, ma ci sono affezionata, e quindi ci sto e lo seguo volentieri.

Mycultureinblog è un blog e ovviamente non possiede un’età anagrafica (ma io ho la mia età, semisegreta) e mi riservo il lusso di esprimermi più liberamente nei temi e nei contenuti. Certo, direte, già il titolo “Mycultureinblog” è una dichiarazione di libertà, ma voglio confessarvi che certi argomenti, quasi imposti dal trend, certe moine, atteggiamenti o usi di blogger mi stanno stretti. Parola d’ordine: autoaffermazione per il 2019!

Arriviamo al fashion, tema controverso per alcuni e amato da altre followers, che sarà un’altra rivoluzione!

Potenzierò la #gispsyfashion , un hashtag che rappresenta il senso della mia massima libertà, e giocosa casualità nel vestire.

E’ da tempo che vado sperimentando outfit creati dalla casualità (quasi totale) nel pescare capi dal proprio armadio. E il risultato è spesso piacevolmente sorprendente! A parte il colore, naturale linea guida, mi lascio sorprendere da una “pesca miracolosa”, quasi ad occhi chiusi dall’armadio. Oppure pratico il trend opposto: indosso outfit compulsivamente simili per una settimana!

Tutto dipende da quanto la mia mente sia occupata.

Quando studio molto, leggo e scrivo, non mi interessa concentrarmi troppo sull’outfit; capisco allora Steve Jobs o Giorgio Armani così fedeli al loro colore e ai loro outfit!

E’ una specie di compensazione naturale: più sei intellettualmente creativo, meno stai lì a studiare l’outfit; sembra scientificamente provato!

Spesso mi ispiro a Pinterest: una vera manna di idee! E molte ne ho anche pubblicate lì sul mio profilo!

In generale, mi sento libera di vagare nel web, tra le boutique o nei mercatini vari per oscillare beatamente tra chic, cheap!

Altri buoni propositi per il 2019 sono: più cinema, più teatro e soprattutto più musica. Ho un indirizzo eccellente per aggiornarmi e lasciarmi guidare. Sono persone che di musica se ne intendono, per lavoro, e parliamo anche di due generazioni, o per grande passione coltivata da sempre.

A dire il vero ci sono anche altri propositi, anzi, ce anche è uno in particolare, ma…consentitemi la segretezza! E più bello così, vero?

Perchè: ringrazio i miei fedelissimi followers!

 

 

 

Articolo precedenteCAPODANNO FASHION E NON SOLO: IN LUREX?
Articolo successivoLA BUBBLES REVOLUTION RITORNA CON LA MAGIA DELLA LUCE
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here