IL TEATRO POLITEAMA PRATESE IN DIRETTA INSTAGRAM

0
969
Il Teatro Politeama Pratese
Teatro Politeama Pratese platea

Ancora esempi di teatro ai tempi del Coronavirus: il Teatro Politeama Pratese reagisce con le dirette Instagram al link www.instagram.com/politeamapratese/.

Un applauso per come il Teatro abbia reagito alla chiusura forzata da Coronavirus: un esempio di come la cultura dimostri la sua prontezza tecnologica e la sua duttile intelligenza.

Dopo lo streaming di Viola Graziosi ne Il Racconto dell’ancella, il Teatro mostra nuovi orizzonti e allarga (di molto) la sua platea.

Così il Teatro Politeama Pratese fa partire le sue dirette Instagram in coincidenza della Giornata Mondiale del Teatro, da oggi 29 marzo 2020 alle ore 19. Dalla sua pagina Instagram si racconteranno alcuni personaggi del mondo della cultura, della musica, dello spettacolo. Parleranno di teatro, curiosità, progetti e carriera.

Alcuni di questi saranno protagonisti nelle prossime piéce del Politeama Pratese, selezionati grazie alla campagna #mipiacerebbevedere, lanciata la scorsa settimana. Una scelta dal basso e, perciò, una selezione maggiormente efficace.

Questa selezione, lanciata sulle piattaforme web 2.0, ha del geniale ma, in fondo, anche dell’inevitabile, ai tempi dei social, che sembrano ancora più forti in questo tempo di isolamento da virus.

In pratica, si tratta di conoscere i gusti del pubblico e stilare il cartellone 2020/2021, e poi di fare una chiacchierata con qualche artista, per tenere compagnia al pubblico del Politeama. Sono scelte semplici ma fortemente comunicative.

L’iniziativa, condotta dal giornalista Azelio Biagioni, prevede tre appuntamenti a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 19. Basta collegarsi alla pagina Instagram del teatro Politeama, www.instagram.com/politeamapratese/, e seguirne la diretta. La puntata numero uno è per venerdì 27 alle ore 19, proprio, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro.

Si collegheranno Nicolas Vaporidis, attore e produttore, già sul palcoscenico del Politeama pratese con la commedia brillante “Finchè giudice non ci separi”; Debora Caprioglio, votata dal #mipiacerebbevedere, che al Politeama ha interpretato il testo di Pierre Chesnot, “Alla faccia vostra”. E infine, Renato Buonajuto, regista di opere liriche e attualmente segretario artistico del Teatro Coccia di Novara.

 

Articolo precedenteVIOLA GRAZIOSI A TEATRO IN STREAMING
Articolo successivoLA CULTURA IN CASA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here