“Tranquillo Cremona e la Scapigliatura”> Pavia, Scuderie del Castello Visconteo

0
713
  • Rendere omaggio al gruppo scapigliato,  dalla ricerca dell’iniziatore Tranquillo Cremona 
  • Scapigliatura: traduzione dal francese bohême 
  • “La scapigliatura e il 6 febbraio” del 1862 scritto di Cletto Arrighi
  • Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi,
    Luigi Conconi
  • Cletto Arrighi, Iginio Ugo Tarchetti, Carlo Dossi,
    Giuseppe Rovani, Emilio Praga, Arrigo Boito, Antonio
    Ghislanzoni
    , Giacomo Puccini, Alfredo Catalani
Articolo precedenteDANIELE ROCCI. SOURCE CODE
Articolo successivoSendai City – Marco Bolognesi e Valerio Dehò
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here