LA FANTASIMA DI LEOPARDI IN MOSTRA

0
790
Una mostra che riflette sulla superstizione messa in ridicolo da Leopardi con la fantasima in uno dei suoi “Pensieri”. Olii astratti su carta scritta in codice Braille, l’alfabeto dei non vedenti.

IDILL’IO arte contemporanea

presenta

   

LA FANTASIMA
Massimo Kaufmann

 

a cura di Nikla Cingolani

 

Ispirato ad un episodio narrato nei Pensieri da Leopardi. A Firenze nel 1831 l’amico Antonio Ranieri vede“presso alla piazza del Duomo, sotto una finestra terrena che ora è de’ Riccardi, fermata molta gente, che diceva tutta spaventata: ih, la fantasima!” che è solo uno svolazzante grembiule nero. Leopardi si serve dell’aneddoto per mettere in ridicolo chi è vittima della superstizione.
 
 
 
 
 In mostra il racconto leopardiano, scritto in alfabeto Braille, codice tattile che consente a chi è privo della vista di leggere un testo.

Le opere esposte sono superfici di carta traforata che si trasformano in tavole dipinte.

 

 

LA FANTASIMA – Massimo Kaufmann

Inaugurazione: 10 dicembre dalle ore 18

Durata mostra: fino al 15 gennaio2017

 

IDILL’IO arte contemporanea

Piazza Giacomo Leopardi 15, Recanati (MC)

Apertura al pubblico su appuntamento

Info: idillio11@gmail.com   / tel. +39.339.8777521 – +39.333.5934948

 
Articolo precedenteGIAMPIERO MUGHINI PRESENTA LA SUA “STANZA DEI LIBRI”
Articolo successivoFesta di Natale al Saggiatore
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here