VANISHING COVER: PITACCO IN MOSTRA PER “VEDERE LA MUSICA”

0
702
VANISHING COVER

PITACCO IN MOSTRA PER 
 “VEDERE LA MUSICA”


Pier Paolo Pitacco, forza creativa dietro i più importanti magazine del mondo, sarà in mostra a
Milano con un progetto fotografico suggestivo .

Dal 3 dicembre, nella Galleria Sabrina Raffaghello di Milano, 36 fotografie di diverso formato inizieranno da una selezione di covers di
ellepì che hanno segnato la storia della musica. 
#PierPaoloPitacco è riconosciuto come uno dei più grandi art director al mondo, ed è
la forza creativa che sta dietro i magazine e i marchi più prestigiosi.

«Tutti abbiamo avuto la sensazione che la
musica sia da vedere e non solo da ascoltare – dice #OlivieroToscani, tra i
promotori della mostra – e Pitacco con questo progetto ha messo in scena proprio
la visione della musica che ha fatto la storia contemporanea. Lo ha fatto in
modo nuovo, sperimentale: è riuscito a tirare fuori l’energia della memoria e
non la banale nostalgia».


«Ho sempre apprezzato Pitacco – dice Fabio
Castelli
, fondatore e direttore di mia Fair, la prima fiera di fotografia in
Italia – e lo apprezzo ancora di più da quando si è aperto ai progetti di
fotografia come questo. Questa è una mostra che non ha valore solamente sotto il
profilo della memoria, ma anche sotto quello artistico ed estetico».

In Vanishing Cover possiamo trovare
l’instant della melodia, l’instant della polaroid, volutamente ricostruita
grazie alle app digitali, l’instant dei nostri ricordi e l’instant di
deframmentazione dell’artista, che nel suo viaggio ascolta e plasma con colori e
forme le note. Da Lee Morgan ai Nirvana, da Gil Evans ai Velvet Underground,
fino a Nino Rota o i Jefferson Airplane, sono moltissimi
i protagonisti della musica trattati.

La
mostra, curata da Sabrina Raffaghello, sarà visitabile dal lunedì al venerdì,
dalle 11 alle 19, a partire dal 3 dicembre fino al 31 gennaio. Un’occasione
imperdibile che vede, nella fusione del linguaggio musicale con quello
fotografico, la nascita di un nuovo idioma universale.

Il 3 dicembre alle ore 19, in occasione del
Vernissage della mostra, verrà presentato il libro “Vanishing Co- ver” edito da
Danilo Montanari
con testi critici di Sabrina Raffaghello, Giovanna Calvenzi,
Daniel Soutif.

INFO
Sabrina Raffaghello Arte
Contemporanea via Gorani 7, 20122 Milano
Dal 3 dicembre 2015 al 31 gennaio
2016 Dal lunedì al venerdì 11-19
Ingresso gratuito
Articolo precedenteLa storia dell’arte dall’antichità al Rinascimento | In libreria l’ultimo libro di Giorgio Cortenova
Articolo successivoGli chef di Scuola MADE cucinano per il pubblico del Desco lunedì 7 dicembre ore 15,30-17 INGRESSO LIBERO
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here