
Il Movimento Turismo del Vino Toscana
lancia una canzone per celebrare i 25 anni dell’evento
L’inno del vino toscano: Lorenzo Baglioni
canta “Cantine Aperte”
L’artista fiorentino famoso per i suoi
stornelli ha scritto e cantato l’inno di Cantine Aperte, una canzone e un video
che hanno coinvolto i consiglieri di MTV per celebrare il vino toscano in
occasione dell’evento dell’anno. Obiettivo una nuova comunicazione pensata per i
giovani wine lovers d’Italia
L’Inno
del vino toscano è nato per celebrare i 25 anni di Cantine Aperte, il progetto
nato proprio in Toscana e che in questa regione, il prossimo 28 maggio, sarà
festeggiato dalle oltre 80 cantine aderenti all’iniziativa. Il video è
già disponibile on line http://www.mtvtoscana.com/media-press/video/ e sui social di MTV Toscana.
«Un inno vero e
proprio, divertente e diretto nei contenuti – spiega il presidente del Movimento
Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini – pensato soprattutto per i più
giovani appassionati di vino o che si avvicinano a questo prodotto, perché è uno
dei nostri obiettivi principali, portare la comunicazione del vino a un livello
di più facile comprensione da parte di tutti gli appassionati». Il risultato è
un testo molto simpatico, all’interno del quale si racconta la storia del vino
in Toscana. A cantarlo Lorenzo Baglioni, come detto, accompagnato da “musicisti
per caso”: il video infatti, girato in mezzo a un vigneto toscano, ha come
protagonisti alcuni membri del Consiglio di MTV Toscana.
Il nuovo sito di MTV
Toscana. Il video musicale va ad aggiungersi
all’altra grande novità lanciata in occasione di Cantine Aperte, ovvero il nuovo
portale di MTV Toscana www.mtvtoscana.com, un sito pensato
per essere visualizzato al meglio soprattutto sui telefoni e tablet, come
un’applicazione, il tutto attraverso immagini e video evocativi, chiari e
semplici che mostrano le esperienze da poter vivere nelle cantine socie del
Movimento Turismo del Vino Toscana. La nuova piattaforma ha molte altre novità
tra le quali la più importante è senza dubbio la geo referenziazione delle
cantine: ogni appassionato, usando comodamente il suo smartphone e in
particolare attraverso il filtro di localizzazione e dei servizi riceve l’elenco
delle cantine più vicine a dove si trova e che meglio si sposano con le sue
richieste. Scelta la cantina preferita, automaticamente, il sistema farà partire
la navigazione con le indicazioni stradali per arrivare direttamente a
destinazione.
Cantine Aperte: 25 edizioni. La messa
on line del nuovo portale arriva alla vigilia di un grande evento, la
venticinquesima edizione di Cantine Aperte, evento che è nato proprio in
Toscana, allora in via sperimentale, e che ha rivoluzionato la comunicazione del
vino. Il 28 maggio oltre 80 cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana
apriranno le porte agli appassionati di vino organizzando eventi nell’evento per
un giorno speciale che rappresenta il modo di festeggiare il vino italiano,
toscano in particolare. Proprio in questo progetto di “rivoluzione” della
comunicazione del vino, per questa edizione di Cantine Aperte è stato scelto un
tema molto particolare, ovvero quello di comunicare il vino “a fumetti”: MTV
Toscana ha infatti avviato per l’occasione una collaborazione con la Scuola
Internazionale di Comics di Firenze, la più importante accademia internazionale
per la formazione di artisti del fumetto e grazie a questa partnership l’ultima
domenica di maggio i fumettisti si divideranno nelle cantine aperte.
#vino
#toscana
#cantineaperte