BAMBINI A CASA E SFIDE DA TECHNOTOWN

1
810
Le sfide di technotown per i bimbi a casa
Technotown le sfide per i bimbi a casa

Ai tempi del Coronavirus un posto da piccoli eroi lo meritano i bambini in isolamento a casa. Technotown ha pensato a loro, con un programma ricchissimo e “a distanza”.

Si chiama TECHNO@HOME questo programma on line di Technotown che lancia sfide creative per bambini e famiglie, dal 31 marzo al 5 aprile 2020. Ce ne è per tutti e nelle prime due settimane oltre 270 squadre.

Svago, divertimento creativo, spunti per collaborare in famiglia e a distanza: questi i dictat. Sfide tra nonni, parenti e amici che diventano giudici di opere ad alto tasso di  creatività.

Gli step per partecipare:

  • collegarsi al sito www.technotown.it
  • scegliere una delle sfide in calendario
  • scaduto il tempo, mandare la foto della propria creazione a lab@technotown.it
  • si ottiene un primo punteggio e si entra nella Hall of Fame
  • il punteggio potrà crescere in base ai like sulle foto delle creazioni da Facebook, Instagram e Twitter di Technotown.

Ogni giorno arrivano brevi tutorial e livestreaming sul sito, oltre alle frizzanti rubriche: I racconti dello zio Gab – Innovatori&Inventori, Impronte sonore, Creazioni Lego e Spazio@Igreen.

bimbi a casa e sfide da technotown
Le sfide di Technotown con i mattoncini @Lego per i bimbi a a casa

Un programma fortunato, basta leggere i numeri:

il sito web di Technotown ha registrato più di 13191 visualizzazioni, il 76,3% da parte di nuovi utenti. La maggior parte una forte predominanza di Roma, ma anche da Milano e Bari, Firenze, Napoli e Torino; oltre a 180 accessi dagli Stati Uniti e altri ancora da Spagna, Germania, Svizzera, Francia, Olanda e Ucraina.

Ecco in particolare le attività proposte dal 31 marzo al 5 aprile:

INVENZIONI, TECNOLOGIE, OPERE D’ARTE – Versione riveduta e corretta del classico gioco “Nomi, cose e città”.

PAESAGGI SONORI – Ascoltando una traccia audio i partecipanti si sfideranno a riconoscere il maggior numero possibile di suoni presenti nella vita di tutti i giorni.

ASCIUGAMANI D’AUTORE – Con il solo utilizzo di asciugamani, i concorrenti dovranno ricostruire le locandine di alcuni i film più importanti della storia del cinema internazionale.

LEGOCREATIONS – I concorrenti si sfideranno a ricostruire con i classici mattoncini Lego alcuni oggetti che hanno fatto la storia della tecnologia e che oggi non esistono più.

LENZUOLOSTYLE – Attraverso l’utilizzo di un lenzuolo i partecipanti dovranno ricreare capi di abbigliamento che hanno fatto la storia della moda internazionale.

ART@HOME – Gli sfidanti riprodurranno con qualsiasi materiale alcune opere conservate nei Musei Civici.

Novità di questa settimana

FUMETTI VIVENTI – Da alcune immagini di partenza ognuno creerà il suo fumetto con oggetti di casa e dandogli voce con fumetti autocostruiti, inventando una storia.

UFFICIO BREVETTI – I partecipanti si sfideranno a costruire un nuovo strumento per risolvere un problema domestico, dai 4 oggetti che verranno mostrati.

Articolo precedenteLA CULTURA IN CASA
Articolo successivoCOFFEE AND CIGARETTES
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here