ACCANTO AGLI EROI DELLA REPUBBLICA ROMANA “PRIMA CHE FOSSERO MILLE”

0
879
Prima che fossero mille è la visita guidata teatralizzat sullìanno 1849 al Museo di San Pancrazio
Garibaldi e Anita

E’ ancora possibile godere le ultime propaggini dell’estate culturale romana con le Visite Guidate Teatralizzate.

Sono una specie di teatro e performance live dove il pubblico viene coinvolto e completamente immerso nella mìmesi storica dello spettacolo.

Come ci sentiremmo se improvvisamente ci trovassimo accanto Mameli, Mazzini e altri eroi della Repubblica Romana?

Il 28 settembre 2019 sarà un omaggio all’anno 1849 con lo spettacolo “Prima che fossero mille“al Museo di Porta San Pancrazio.

L’atmosfera è di pieno fermento risorgimentale ritrovandosi accanto a Giuseppe Mazzini, Nino Bixio, Goffredo Mameli e tanti altri illustri che hanno fatto la storia italiana.

La data fatidica del 28 settembre rivive con la Visita Guidata Teatralizzata della Repubblica Romana del 1849, attraverso il suo progetto innovativo per una ricostruzione storica fedele e puntuale, scritto da Luca Basile, Enrica Quaranta, I Viaggi di Adriano.

Sarà come fare un salto nel tempo.

Al Museo di Porta San Pancrazio si vivrà l’immersione nella Battaglia della Repubblica Romana, tra vedette garibaldine, vedette francesi, gendarmi francesi, trasteverini e gli eroi dell’epoca.

Tutto ruota intorno all’ideale di libertà di giovani che hanno immolato la propria vita per far sì che la Repubblica Romana continuasse ad esistere e che, nel quadrato di terra compreso tra San Pancrazio e Villa Doria, posero le basi per una nuova Italia.

L’evento speciale, intitolato “Prima che fossero mille”, sarà in scena il 28 settembre ore 16.00, 18.00 e 20.00.

Informazioni per prenotazioni www.iviaggidiadriano.it3343006636

Scene dalla Visita Guidata Teatralzzat "Prima che fossero mille"
Scena con attori in “Prima che fossero mille”
Articolo precedenteVI PRESENTO ANTONIO SAPIO: “TENORE APERTO”.
Articolo successivoIL TEATRO MANZONI DEBUTTA CON IL GRIDO “AMORE MIO AIUTAMI”!
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here