“LA GEOGRAFIA DEL BUIO” DI MICHELE BRAVI

0
1093
Michele Bravi ph del suo cover album La geografia del buio
Michele Bravi

LA GEOGRAFIA DEL BUIO” di Michele Bravi è il concept album in uscita venerdì 29 gennaio 2021 su tutte le piattaforme digitali e in formato CD.

Questo album ha avuto una lunga attesa per l’emergenza sanitaria. Ma il nuovo progetto discografico, disponibile in presave e preorder, era stato anticipato lo scorso maggio dall’uscita dal singolo “La vita breve dei coriandoli”.

A distanza di quattro anni da “Anime di carta” (disco d’oro), Michele Bravi torna con un nuovo progetto musicale, che è profondamente diverso da tutta la produzione precedente.

“Avere le parole per dire il caos non salva da niente ma almeno disegna il labirinto.

“La Geografia del Buio” è un racconto attraverso la ferita del mondo.

Una perdita di aderenza dal reale e il tuffo in un’oscurità che racchiude in sé la violenza della vita e riscopre nell’amore l’unica salvezza.

Un amore che non combatte il male ma che aiuta a disegnarne la geografia.”

Questo disco è una sequenza di immagini oniriche e surreali che Michele Bravi racconta attraverso le parole e la musica. Si susseguono suggestioni evocative che rimandano ad un presente stravolto e ad un profondo dolore che avvolge ogni cosa.

Michele Bravi cover di La geografia del buio
MICHELE BRAVI_cover_ph credit Roberto Chierici

 

Il concept di “La Geografia del Buio” è carico di drammaticità. La realtà dell’artista è vista sotto forma di rappresentazione teatrale, dove la separazione tra spettatori e attori è un limite invalicabile.

Michele Bravi lancia il suo ultimo La geografia del buio
Michele Bravi
Segui Michele Bravi:

YouTubehttps://tinyurl.com/p757e4b

Instagrammichelebravi

FacebookMichele Bravi

Twitter@michele_bravi
Articolo precedenteLA VITA ISTRUZIONI PER L’USO
Articolo successivoLA RESILIENZA DELLA CULTURA
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here