LETTURE D’ESTATE 2019: IL PROGRAMMA DAL 24 AL 30 LUGLIO

0
858
Omar pedrini a Letture d'Estate 2019 ESTATE ROMANA
OMAR PEDRINI

Letture d’Estate 2019 prosegue con un nuovo e ricco programma dal 24 al 30 luglio, gratuito e aperto ogni giorno dal mattino alla sera.

Siamo nel pieno dell’Estate Romana 2019, e qui ci troviamo nei viale all’ombra del Mausoleo di Adriano che i romani chiamano Castel Sant’Angelo.

 

Il Palco nei Giardini di castel Sant'Angelo per Letture d'Estate 2019 in programma
Palco Giardini Castel Sant’Angelo

In evidenza nel programma di questa settimana.

Questa settimana arriverà il cantautore Omar Pedrini per parlare del suo libro “L’angelo ribelle”.

E, sempre in tema letterario, Luca Maria Spagnuolo sarà il protagonista di “Dante per tutti e le leggende medievali“: cinque incontri dedicati alla divina Commedia e al Medioevo. Questa settimana ci sarà un doppio appuntamento, Giovedì 25 alle 21.30, con la lettura e il commento del V Canto dell’Inferno – “Paolo e Francesca“.

Mercoledì 24 luglio alle 21.30, Cristina Dell’Acqua e Ilaria Gaspari parleranno dei loro  libri: “Una Spa per l’anima” (Mondadori) e “Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita” (Einaudi). Una serata zen, di filosofia, relax e consigli per vivere meglio.

Giovedì 25 consigliatissima la presentazione di “Twist on classic del Jerry Thomas” (Giunti), per conoscere i segreti del celebre speakeasy (il primo in Italia) di Roma, accompagnato da un buon drink.

TWIST ON CLASSIC DEL JERRY THOMAS nel programma dal 24 al 30 luglio dia Letture d'estate 2019.jpg
TWIST ON CLASSIC

Venerdì 26 alle 21.30 Melissa Panarello che presenterà il suo libro “Il primo dolore” (La Nave di Teseo): sulla la forza della nascita e della maternità.

 

MELISSA PANARELLO nel programma dal 24 al 30 luglio di Letture d'Estate 2019 Estate Romana
MELISSA PANARELLO

 

Il Weekend all’insegna della musica.

Sabato 27 alle 21.30 il duo Seresta, Maria Francesca D’Amante (voce e percussioni) e Leonardo Spinedi (chitarra), che proporrà un concerto-tributo a George Gershwin; con Maurizio Raimondo al contrabbasso e Giacomo Serino alla tromba. Suoneranno i migliori brani scritti per Broadway, con arrangiamenti originali stile jazz, con particolare attenzione alle partiture originali.

Alle 22.30 sarà il sabato del Lindy Hop nei Giardini di Castel Sant’Angelo, con una lezione dimostrativa gratuita, a cura della scuola di danza Swinghaus.

Domenica 28 alle 21.30, l’attesissimo incontro con Omar Pedrini, il cantautore ex leader dei Timoria, chitarrista e docente di italiano, che presenterà l’ultimo libro “L’angelo ribelle” (La Nave di Teseo) con la curatrice Margherita Schirmacher. Omar Pedrini racconta quello che la musica gli ha regalato: dopo il terzo intervento al cuore, Omar Pedrini decide di parlare di sé con un libro che sembra quasi il film della sua vita.

Nel programma di Letture d’Estate 2019 anche poesia!

Lunedì 29 luglio ecco “Poesia in Jazz!“. Una serata di poesia e musica con la musica di Paolo Damiani, jazzista e sperimentatore, e i versi di Gianluca Pavia, con “Spietate speranze“, e  Liè Larousse, con “Liè” (Miraggi edizioni).

Durante la serata verrà anche presentato “Libro: che spettacolo!“: ad iniziativa dell’A.G.I.S, che promuove la lettura e lo spettacolo dal vivo, (dodicesima edizione), quest’anno dedicata alla memoria di Carlo Giuffrè.  Ideatore e direttore, dell’associazione e del progetto culturale, è Pier Paolo Pascali.

Fino a domenica 4 agosto continua Shiatsu Igea. Ogni giorno dimostrazioni pratiche affinché anche il corpo, trovi nei Giardini di Castel Sant’Angelo, un’isola del benessere.

Il programma di Letture d’Estate 2019 è sempre disponibile e aggiornato fino al 1° settembre su www.letturedestate.it.

 

Letture d'estate 2019 logo

Articolo precedenteBIFEST: “L’AMORE A DOMICILIO”
Articolo successivoALLA PIRANDELLIANA “TUTTO PER BENE”: la mia intervista a Marcello Amici
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here