
La “Black phanter of the piano”, come è stata definita Martha Argerich, suona Liszt, Schumann e Weber, diretta dal Maestro Antonio Pappano.
Giovedì 31 ottobre ore 19.30 (repliche venerdì 1 novembre ore 20.30 e sabato 2 novembre ore 18, Martha Argerich esegue il Concerto per pianoforte e orchestra n.1 di Franz Liszt, per la prima volta a Roma.
E’ il suo cavallo di battaglia di battaglia e uno dei massimi lavori della letteratura pianistica ottocentesca.

Liszt ci mise 26 anni per completarlo, ed è la prima composizione in cui usò la forma ciclica dove lo stesso tema collega tutti i movimenti.
Il concerto prosegue con “una catena di splendidi gioielli dal principio alla fine“: come Schumann definì l’Ouverture dall’Euryanthe di Carl Maria von Weber, opera che manca dal 2005 all’Auditorium.
E poi la Sinfonia n. 2 di Schumann, che venne eseguita per la prima volta sotto la direzione di Mendelssohn il 5 novembre del 1846 a Lipsia. Ricca di aspetti lirici e spirituali, questa Sinfonia segnava la vittoria artistica di Schumann sulle sue sofferenze interiori, come dichiarava lo stesso compositore.

INFORMAZIONI
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica
giovedì 31 ottobre ore 19.30 – venerdì 1 novembre ore 20.30 – sabato 2 ore 18
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano direttore
Martha Argerich pianoforte
Weber Euryanthe: Ouverture
Liszt Concerto per pianoforte e orchestra n. 1
Schumann Sinfonia n. 2
Biglietti da 19 a 60 € (Under30 sconto del 25%)
I biglietti possono essere acquistati presso:
Botteghino Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058
Botteghino Via Vittoria 6 (adiacente Via del Corso, Roma)
solo tramite carta di credito o bancomat
dal lunedì al venerdì ore 11-19, sabato dalle 11 alle 14
Prevendita telefonica con carta di credito:
Call Center TicketOne Tel. 892.101