VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE

0
1084
a spasso con trilussa visite guidate teatralizzate
a spasso con trilussa visite guidate teatralizzate

Le Visite Guidate Teatralizzate sono un modo innovativo e divertente di conoscere Roma!

Quest’anno sono in programma nell’Estate Romana, dal 21 giugno al 28 settembre 2019, tutti i venerdì alle 21.30 e sabato alle 21.00, con prenotazione obbligatoria.

Vi piacerebbe incontrare Michelangelo, passeggiare con i Borgia, o stringere la mano al poeta romanesco Trilussa?

Per il 10° anno consecutivo, tornano le speciali  VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE.

Sold out per tutte le repliche nelle scorse edizioni.

I VIAGGI DI ADRIANO, che le organizza, propone 52 appuntamenti per conoscere Roma a contatto diretto con la storia. L’iniziativa è inserita nel programma dell’Estate Romana 2019, dal 21 giugno al 28 settembre.

E’ incredibile quanto il pubblico abbia aderito ed apprezzato questa idea de la visita guidata teatralizzata! In 10 anni di attività c’è stato un coinvolgimento straordinario per questo progetto che propone finalmente un modo nuovo e ormai consolidato di vivere la storia di Roma“.

Una guida abilitata ed un cast di attori professionisti – dicono Piero Giovinazzo, Direttore del Tour Operator I VIAGGI DI ADRIANO e Luca Basile, autore del Format delle visite teatralizzate e regista della FENIX1530permettono al pubblico di ritrovarsi a tu per tu con i Borgia, Michelangelo, Caravaggio, il Marchese del Grillo, Trilussa, Mastro Titta e tanti altri protagonisti della storia di Roma. Tutto questo passeggiando tra le strade e le meraviglie architettoniche della città.

Le visite più gettonate in questi 10 anni? La Roma del Marchese del Grillo e Caravaggio a Roma, Vita e opere.

Le Visite Guidate Teatralizzate sono un modo innovativo e divertente di conoscere Roma! CARAVAGGIO VISITA TEATRALIZZATA
CARAVAGGIO VISITA TEATRALIZZATA

La visita teatralizzata è un’innovazione straordinaria, perchè elimina le barriere tra palcoscenico e poltrona. Così il teatro esce dal teatro e si trasforma in storia viva.

I VIAGGI DI ADRIANO e la FENIX1530 Luca Basile production presentano, per l’Estate Romana 2019, delle opere già apprezzatissime dal pubblico, ma anche imperdibili novità:

I BORGIA: IL POTERE DEL MALE. Sette attori e una guida sveleranno storia e retroscena della loro vita raccontati dagli stessi protagonisti quali Alessandro VI, Rodrigo, Cesare o Lucrezia.

Le Date. Giugno: venerdì 21 e 28 ore 21.30. Luglio: venerdì 05, 12, 19 e 26 ore 21.30. Settembre: sabato 07, 21 e 28 ore 21.00 – venerdì 13 ore 21.30

LA VERA ROMA DEL MARCHESE DEL GRILLO. A spasso col Sor Marchese e altri quattro personaggi che sveleranno l’identità del vero Onofrio del Grillo e dell’epoca in cui visse.

Le Date. Giugno: venerdì 21 e 28 ore 21.30. Luglio: venerdì 05, 12, 19 e 26 ore 21.30. Agosto: venerdì 2, 9 e 30 ore 21.30 e sabato 24 ore 21.00. Settembre: venerdì 06, 20 e 27 ore 21.30.

CARAVAGGIO A ROMA VITA E OPERE ci farà conoscere le opere di Caravaggio, mentre quattro attori ripercorreranno le vicende e i protagonisti dei suoi 14 anni a Roma.

Le Date. Giugno: sabato 29 ore 21.00. Luglio: sabato 6, 13 e 27 ore 21.00. Agosto: venerdì 02 ore 21.30, sabato 24 e 31 ore 21.00

MICHELANGELO: IL CUORE E LA PIETRA. Il “divino” Michelangelo è raccontato lungo il percorso dei momenti più alti della sua carriera, alla scoperta di personaggi come Papa Giulio II, Vittoria Colonna, Raffaello o Paolo III Farnese, interpretati da cinque attori.

Le Date. Giugno: sabato 08, 22 e 29 ore 21.00. Luglio: sabato 13, 20 e 27 ore 21.00. Settembre: venerdì 06 ore 21.30 e sabato 28 ore 21.00

LA LAMA DI MASTRO TITTA: TOUR NELLA ROMA DEL PAPA RE. Mastro Titta, ‘er boja de Roma’, 68 anni di attività, la lama del papa, 514 persone uccise, eppure era una persona considerata serena, affabile e rispettata. Ma se la sua storia fosse raccontata dalle sue vittime? Ecco un viaggio nel tempo fino all’epoca del Papa Re, con una guida e 3 attori che racconteranno la storia, le contraddizioni e i retroscena del temibile Mastro Titta.

Le Date. Giugno: sabato 22 ore 21.00. Luglio: venerdì 05, 19 e 26 ore 21.30. Settembre: venerdì 06 e 27 ore 21.30, sabato 14 ore 21.00

A SPASSO CON TRILUSSA. Un percorso tra l’onirico e il reale, tra il ricordo e l’ideale per conoscere i segreti del cuore della Città Eterna in compagnia di Trilussa in carne ed ossa, e del suo fido servitore.

Le Date. Giugno: sabato 22 ore 21.00. Luglio: sabato 06 e 20 ore 21.00. Agosto: sabato 03 ore 21.00. Settembre: venerdì 13 ore 21.30 e sabato 28 ore 21.00

LA ROMA DEL CONTE TACCHIA. Il Conte Tacchia è un’invenzione cinematografica o un personaggio reale? Una guida e due attori vi sveleranno la sua vera identità in una divertentissima e nuova visita guidata che ripercorre le storie della Roma umbertina.

Le Date. Luglio: sabato 13 ore 21.00. Agosto: sabato 03 ore 21.00. Settembre: sabato 07 ore 21.00

CLARETTA PETACCI: L’AMORE DEL VENTENNIO NELL’EUR MONUMENTALE. DIVIDE ET IMPERA: ASCESA E DECLINO DI ROMA. Uno storico dell’arte e tre attori vi faranno rivivere i momenti concitati che segnarono la caduta del Fascismo, raccontati da Dino Grandi, Galeazzo Ciano, Italo Balbo e dal suo più grande amore, Clara Petacci.

Le Date. Giugno: sabato 29 giugno ore 21.00. Luglio: sabato 20 ore 21.00. Settembre: sabato 21 ore 21.00

In ultimo, MAZZINI E GARIBALDI PRIMA CHE FOSSERO MILLE. E’ la rievocazione teatralizzata nel Museo Garibaldino di Porta San Pancrazio, in apertura straordinaria, e sul Colle Gianicolo in occasione del 150° anno della Repubblica Romana attraverso i momenti più importanti.

Le Date. Settembre: sabato 14 e 28 ore 21.00

Le visite guidate teatralizzate sono nate nel 2009, per la collaborazione tra I VIAGGI DI ADRIANO e la FENIX1530 di Luca Basile.

Il format ideato dal regista Luca Basile è ormai un must a Roma, e in altre città del Lazio. Le persone amano conoscere Roma, incontrando vis-à-vis i suoi protagonisti.

Durante ogni visita teatralizzata,la guida descriverà i luoghi, gli attori in costume, con i testi originali, che i protagonisti interpretano.

Il cast vanta la presenza di giovani interpreti di spicco nel panorama teatrale contemporaneo: Luca Basile, Valerio Di Benedetto, Viviana Colais, Vanina Marini, Matteo Quinzi, Giovanni Bonacci, Max Genco, e Simone Giacinti.

A tu per tu con la Storia!

 

CARAVAGGIO protagonista delle visite guidate teatralizzate dell'estate romana 2019
CARAVAGGIO VISITE TEATRALIZZATE

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
3343006636 – 0651960876 – 0651963729

Articolo precedenteESTATE ROMANA: 27 giugno 3 luglio
Articolo successivoCALDO E CULTURA VANNO D’ACCORDO?
Ciao, sono Emanuela, donna, moglie, madre e blogger con studi classici e formazione giuridica, eclettica per natura e per destino, “nerd” quanto basta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here