Tag: news
LETTURE D’ESTATE
LETTURE D'ESTATE TORNA DAL 23 GIUGNO 2022 SULLE SPONDE DEL TEVERE.
Un bar “rivestito” di libri, un bookcrossing e una biblioteca sul Lungotevere Castel Sant’Angelo,...
LA FESTA DELLE DONNE
E' solo l'8 marzo la Festa delle Donne? Forse.
In questa giornata internazionale dei diritti della donna non ci illudiamo di aver raggiunto chissà...
FESTIVAL CORRISPONDENZE 2021
Festival Corrispondenze 2021: Mandala Dance Company, EgriBiancoDanza, MEGAKLES BALLET/Petranura Danza, Compagnia Atacama, sarà fino al 7 novembre allo spazio performativo Agorà di Ladispoli (RM).
Si...
NaturArte: alla scoperta dei 5 parchi naturali della Basilicata
NaturaArte ci porta alla scoperta dei cinque parchi della Basilicata fino a dicembre, con oltre 40 appuntamenti tra musica, arte, biking e dialoghi sul...
EUROMOBIL ALLA MILANO DESIGN WEEK 2021
Euromobil alla MILANO DESIGN WEEK 2021 guida con tre opere la scelta ideale delle cucine proposte.
Il Flagship milanese di Euromobil OSPITA “MONOCHROME, CONTRAST E...
‘Quattro indagini a Màkari’. In libreria le storie che ispirano ‘Màkari’
Gaetano Savatteri, 'Quattro indagini a Màkari', in libreria le storie che ispirano 'Màkari', la nuova serie tv in onda su Rai 1.
Sono quattro racconti...
LA RESILIENZA DELLA CULTURA
La cultura ha dimostrato una resilienza eccezionale ai colpi della pandemia da covid19. Subito, si è organizzata con la tecnologia per superare ostacoli che...
ARSCODE E’ IL GIOCO DELL’ARTE
ARSCODE è il gioco del collezionismo d'arte di Vanilla edizioni: un gioco per costruire la propria collezione d'arte e sconfiggere gli altri collezionisti.
Insomma il...
Vermouth Del Professore Medaglia d’Oro
Il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore ha ricevuto la Medaglia d'Oro al Concours Mondial de Bruxelles - Spirit Selection 2020.
Ci sono...
CULTURA E NUOVA COMUNICAZIONE
Mi pare che la cultura si sia perfettamente allineata sullo smart job e abbia trovato i migliori strumenti di comunicazione. Ogni settore ha rapidamente...
CULTURA & CORONAVIRUS
E' incredibile come il mondo della cultura reagisca al cambiamento sociale imposto dal Coronavirus.
Personalmente non avevo dubbi. La cultura non si sarebbe lasciata sopraffare...
IO RESTO A CASA
Io resto a casa (#iorestoacasa) perchè il Governo Italiano e il Ministero della Cultura ce lo chiedono con il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI...